Eventi

Atena Lucana: tutto pronto per il ritorno della brigantessa Cannalonga

27 e 28 luglio tra natura e cultura ad Atena Lucana.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2019

È ormai tutto pronto per la manifestazione “Briganti nel III millennio, tra natura e cultura” in programma per domenica 28 luglio 2019 presso l’area attrezzata Arenaccia di Atena Lucana Scalo. Nella mattinata di domenica saranno numerose le attività previste come la passeggiata escursionistica a piedi, quella a cavallo, il tiro con l’arco, un torneo di tiro con la carabina, organizzati con i vari collaboratori.

Poco prima dell’ora di pranzo si brinderà tutti insieme con l’attore Enzo D’Arco e la sua “Cantina delle arti”, per poi degustare un menù tipico locale preparato dal ristorante Borgo Lucano. Nel pomeriggio poi, oltre a canti, balli e tanta animazione, grazie alla compagnia di musicale popolare “Lu Stiavuccu”, si potrà assistere ad uno spettacolo equestre che coinvolgerà tutti i presenti. Particolare attenzione sarà riservata ai ragazzi diversamente abili che parteciperanno alla manifestazione anche quest’anno, grazie all’associazione di volontariato del Centro Iris, che ha accettato con entusiasmo l’invito del presidente dell’associazione Amici In Movimento, Francesco Bellomo, il quale crede fortemente nell’integrazione e aggregazione sociale.

Saranno presenti durante la giornata anche i membri dell’associazione del Cigar Service, il presidente Enzo Santini insieme ad Augusto Gentile, i quali hanno voluto questa partecipazione per dimostrare ai più che anche chi fuma i sigari è amante della natura.

Ovviamente tutto pronto anche per la  tavola rotonda di sabato 27 luglio che si terrà alle ore 17:30 presso l’auditorium Attilio Cirillo di Atena Lucana Scalo, un incontro dal titolo “Il lavoro nel Vallo di Diano dal 1800 ad oggi: antiche certezze e prospettive di un nuovo sviluppo” alla quale prenderanno parte il prof. Severino Nappi, il prof. Maurizio Ballistreri, il dott. Denis Nesci, il dott. Benedetto Di Iacovo, il vice-sindaco Francesco Manzolillo, moderata dall’Avv. Giuseppe Lanocita. Concluderanno la serata una serie di degustazioni allo scopo di valorizzare i nostri prodotti tipici locali, dell’azienda L’Arcone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Torna alla home