Alburni

Rockers Calore, la cultura del Sound System Jamaicano in Cilento

Appuntamento dal 26 al 28 Luglio

Talia Mottola

24 Luglio 2019

Un Sound System è un impianto audio costituito da più casse (in genere autocostruite) che può essere spostato e montato ovunque si possa e voglia organizzare una dancehall (luogo in cui si balla). Il Sound System ha origine in Jamaica, nei ghetti di Kingston, alla fine degli anni ‘50 quando proprietari di bar e negozi di liquori per incrementare le loro vendite pensarono bene di diffondere attraverso delle casse musica.

All’inizio i dischi selezionati erano del genere blues e jazz, musica importata dagli Stati Uniti; in seguito all’indipendenza ottenuta dalla Jamaica iniziò a diffondersi musica con un ritmo nuovo, quello dello Ska e del Reggae, ambedue autoctone Jamaicane. La cultura del Sound System si diffuse in concomitanza con l’emigrazione del popolo Jamaicano in Europa fino ad arrivare in Italia, dove i primi a costruire un Sound System furono Antonio Oristanio alias Lampadread e Jois alias Joao 1200, in via dei Volsci, Roma. A partire dagli anni novanta, fu virale l’espansione della cultura e della costruzione di un Sound System in tutto il territorio nazionale.

Oggi come allora molti sono i Festival che celebrano la cultura Jamaicana e dei Sound autocostruiti. Tra questi Il Rockers Calore, nel cuore degli Alburni, nell’area pic-nic Ischia di Pietra Tonda a Castelcivita, nelle vicinanze di uno dei fiumi più puliti d’Europa : il fiume Calore Lucano. Rockers Calore è oramai giunto alla sua quinta edizione, ed anche quest’anno con il patrocinio del Comune di Castelcivita è pronto ad ospitare tra tanti lo stesso Lampadread sopracitato del Sound One Love Hi Powa, Big Simon frontman insieme a Manuel Tataranno dei Krikka Reggae e che sarà presente al Festival con il suo Brigante Sound,e ancora Rupa Rupa Showcase con Anthony Johnson, Consciousness Sound System, Midnight Resistance Hi Fi e tanti altri per un totale di nove Sound System. Previsti durante la giornata laboratori di Rugby, cucito per riciclo creativo, yoga per adulti e bambini.

Un festival, il Rockers che vuole promuovere il territorio attraverso la musica e una cultura, quella Jamaicana, che oramai da tempo si integra perfettamente a quella cilentana con il riconoscimento dell’importanza delle radici e delle origini. Un Festival immerso nella natura e che la rispetta, adatto alle famiglie e a tutte l’età il Rockers si svolgerà a partire da Venerdì 26 Luglio fino a Domenica 28 Luglio. Informazioni sull’evento sulla Pagina Facebook Rockers Calore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Torna alla home