Cilento

VIDEO | Sanza: Madonna del Cervati, la devozione di un Popolo

La scalata del Monte Cervati, con la statua della Madonna sulle spalle, una testimonianza di fede disinteressata che si ripete da millenni.

Antonio Citera

24 Luglio 2019

Culto, storia, tradizione, devozione, la Madonna del Cervati sempre più la madre di tutti i Sanzesi.

Fatica e sudore accompagnano un rito che in apparenza può sembrare “straziante” ma viene svolto con passione e amore da un popolo incantato davanti alla “statua vestita d’oro”.
Migliaia di anni di storia religiosa, una devozione a tratti magica quella che unisce il popolo di Sanza alla Vergine del Cervati.

Un cammino che si tramanda di generazione in generazione senza sforzo, in maniera naturale.

Una tradizione antica che ancora oggi mantiene intatti i modi e i tempi, un incantesimo che non ha ceduto alla modernità sempre più laica.

Tutto inizia il 26 luglio all’alba, quando in processione, la statua ben custodita nella “Stipa”, a spalla e a tratti di corsa, da Sanza viene portata sulla cima del Monte Cervati a quasi 2000 metri di altezza, 12 Km di salita ripida seguendo un sentiero che ha il sapore della storia.

Sul Monte vi resta fino a 5 di Agosto quando, sempre all’ alba la processione fa il viaggio inverso.
Arrivata in paese inizia la festa.
Religiosità e folklore si mescolano per dare ai sanzesi di tutto il mondo emozioni infinite ma soprattutto quella benedizione che li proteggerà lungo il cammino della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home