Eventi

Sanza : la Festa della Lavanda – Festa de ù commito

La manifestazione si terrà nei giorni 31 luglio e 1 agosto prossimi

Antonio Citera

22 Luglio 2019

Sanza è pronta per la Festa della Lavanda – Festa de ù commito. La manifestazione si terrà nei giorni 31 luglio e 1 agosto prossimi. Suoni, canti, balli, tradizione e un tuffo nella storia di Sanza. L’ evento è presentato dall’ Associazione culturale Sanza La Città Della Lavanda.

Quest’anno, la festa sarà dedicata a Pina Laveglia, storica organizzatrice, venuta a mancare all’affetto dei suoi cari in giovane età.

Un “momento” importante per il piccolo Centro ai piedi del monte Cervati, volto alla valorizzazione della “Lavanda” pianta officinale che cresce in maniera spontanea proprio sulle pendici del Cervati la quale, fino agli anni sessanta veniva raccolta e lavorata, creando un indotto economico che oggi è solo un ricordo.

La festa è rievocativa e ha carattere culturale, tra l’altro, pone in risalto le peculiarità del territorio, le sue tradizioni agricole e di artigianato, oltre ad esaltare le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del Monte Cervati 1898m, la vetta più grande della Campania e del Centro Storico con i suoi vicoli incantati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica | VIDEO

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home