Cilento

La leggenda della Janara, la strega campana da tenere lontana rivive a Stella Cilento

Appuntamento il 19 e 20 luglio

Roberto Scola

19 Luglio 2019

Le janare, custodi di occulti e antichi segreti rivivono a Stella Cilento, sabato 20 e domenica 21 luglio 2019. Uno dei borghi più piccoli d’Italia, ospiterà la manifestazione, organizzata dalla locale Pro Loco, dal titolo “Janare – Amalafede di Stella Cilento”.

Ma cosa erano le janare? Cosa significa “Sei una janara?” Le Janare sono streghe che hanno origine nelle campagne di Benevento, ma si sono diffuse ben presto anche nelle altre province della Campania.

Questa credenza è così radicata che dai secoli passati ad oggi ,ci si chiede ancora, se queste streghe, depositarie di antichi e occulti segreti, siano reali o frutto della fantasia per riempire le pagine di racconti popolari. Ancora oggi, non è difficile incontrare nei piccoli paesi della provincia persone incaricate di tenere lontane le janare. Il termine viene spesso scherzosamente rivolto alle donne che hanno atteggiamenti strani,che ricordano nel loro aspetto qualcosa di magico,vicino alle streghe.

Il loro nome deriva secondo alcuni da “Dianara”, cioè sacerdotessa di Diana, dea della caccia, oppure secondo altri dal latino “Ianua”, che significa letteralmente “porta”. Secondo la tradizione, per cacciare le janare, bisognava collocare davanti  alla propria porta, una scopa di miglio capovolta o un sacchetto con grani di sale.Questi granelli l’avrebbero costretta a fuggire via, lasciando così in pace gli abitanti di quella casa o di quella camera in particolare.

Tutto questo, ed altro ancora, come una mostra sui prodotti tipici di artigianato locale, le prossime due sere ad AMALAFEDE di Stella Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home