Alburni

Cilento, Diano e Alburni: pioggia di fondi per le scuole

Ecco tutti i comuni beneficiari di finanziamenti per le scuole

Fiorenza Di Palma

19 Luglio 2019

Progetto

Dalla Regione Campania arrivano i fondi per messa in sicurezza degli edifici scolastici. Si tratta di stanziamenti per interventi di adeguamento sismico, realizzazione di nuovi plessi scolastici in sostituzione degli edifici esistenti, per interventi finalizzati all’ottenimento del certificato di agibilità delle strutture; per l’adeguamento alle normativa antincendio o per l’ampliamento degli edifici.

Diversi i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni beneficiari delle risorse.

Ad Agropoli interventi di ampliamento della scuola elementare e materna in località Cannetiello, con un costo di 2,3 milioni di euro; ad Altavilla Silentina 3,5 milioni per la demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico San Francesco e 1,5 per la realizzazione di un’edificio scolastico a Borgo Carilia; 450mila euro ad Aquara per il completamento di un edificio polifunzionale destinato ad attività scolastico per 450mila euro; 2,2 milioni ad Ascea per il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti dell’edificio scolastico alla frazione Marina – Istituto comprensivo statale Parmenide 2.250.000 euro; 2,5 milioni per la demolizione e ricostruzione di un nuovo polo scolastico da adibire a scuola per l’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado a Casal Velino, 1,6 milioni per intervento di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici scolastici di via G.Bruno a Giungano, 1,2 milioni a Lustra per messa in sicurezza ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico “Inverso” in località Corticelle; 850mila euro a Magliano Vetere per realizzare interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’edificio comunale destinato a scuola dell’infanzia e primaria in via Annunziata a Magliano Nuovo; 1,9 milioni per Moio della Civitella per demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico per; 750mila euro a Montano Antilia per la demolizione e ricostruzione scuola dell’infanzia alla frazione Abatemarco in via Chiesa per 649.500 euro; demolizione e ricostruzione scuola primaria alla frazione Massicelle; 1,2 milioni per demolizione e ricostruzione dell’istituto scolastico di Montesano sulla Marcellana ed altri 1,3 milioni per adeguamento ed efficientamento energetico dell’istituto del Capoluogo; 950mila euro per riqualificazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico “Martin Luther King” di Postiglione; a Rutino 1,3 milioni per la ccostruzione di un nuovo edificio scolastico che accoglie scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di I grado.

A Sala Consilina vanno diversi finanziamenti: intervento di demolizione e ricostruzione con diversa distribuzione plano-altimetrica e sistemazione aree esterne dell’edificio scolastico Sant’Antonio per 1,7 milioni di euro; lavori di ricostruzione della scuola media Trinità per 3,1 milioni; lavori di restauro e miglioramento sismico scuola materna “Guerrazzi” per 1,6 milioni; lavori di ricostruzione del plesso scolastico di “Viscigliete” per 400mila euro; lavori di ricostruzione del plesso scolastico di “Cappuccini-Sagnano” per 860mila euro.

A San Giovanni A Piro i lavori di demolizione e ricostruzione con criteri antisismici innovativi della scuola dell’infanzia e primaria in via Giardino nella frazione di Scario beneficeranno di 4,6 milioni; A San Rufo 2,4 milioni per il Polo scolastico; a Sant’Arsenio per la demolizione e ricostruzione della scuola elementare “L.Giliberti” 2,3 milioni; invece circa 700mila euro per la ristrutturazione della scuola materna di piazza Pica con adeguamento sismico, impiantistico, antincendio, igienico funazionale ed efficientamento energetico.

A Sassano 3,2 milioni per il nuovo polo scolastico di Silla. E ancora: Sicignano degli Alburni ottiene 1,6 milioni per completamento e messa in sicurezza dell’IC del Capoluogo e 580mila euro per la riqualificazione architettonica – energetica della scuola dell’infanzia a Zuppino; a Teggiano la messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche della scuola media con accorpamento scuola primaria e scuola dell’infanzia del centro storico beneficerà di 3,6milioni. A Tortorella 1,2 milioni per il progetto di adeguamento sismico dell’edificio scolastico in via Giuliano; a Trentinara 1,3 milioni per l’ampliamento con adeguamento sismico, adeguamento funzionale, efficientamento energetico ed impiantistico, dell’edificio scolastico “Aldo Moro”. Fondi, infine, anche per Vallo della Lucania; diversi gli interventi finanziati, nel dettaglio: demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico “Andrea Torre” e l’IIS “Parmenide” 12,5 milioni; lavori di adeguamento antisismico della scuola dell’infanzia “Rodari” per 1 milione di euro; lavori di demolizione e ricostruzione della scuola “Martiri De Mattia” in via O. De Marsilio 6 milioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home