Attualità

Un film tra le bellezze del Parco

Pellegrino: “Lo presenteremo ai concorsi nazionali ed internazionali più importanti”

Redazione Infocilento

19 Luglio 2019

Partono dalla terrazza dell’amore di Trentinara le riprese del docufilm che toccherà diverse
località del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. In questi giorni la troupe della casa di produzione Run Film, che ha scritto e prodotto questo road movie diretto da Luca Gianfrancesco, sta girando le prime scene di un film che vedrà come protagonista assoluto il territorio del Parco.

Due i personaggi protagonisti, Giacomo, interpretato da Giuseppe Gaudino,  e Giorgia, interpretata da Giorgia Masseroni, il primo un giovane prete cilentano reduce da 10 anni di sacerdozio in una chiesa lombarda, lei una ricercatrice piemontese molto distante dalla fede e ferma sulle sue posizioni atee. Un incontro improbabile che riserverà molte sorprese. Diverse le guest presenti, tra cui Maurizio Casagrande e Giacomo Rizzo, ma anche tanti personaggi reali, nonne, pescatori, centenari.

Attraverso gli occhi dei due protagonisti  il Cilento si mostrerà in tutto il suo splendore, con le sue bellezze paesaggistiche, le sue storie, le sue contraddizioni. “Prosegue il grande lavoro di promozione del nostro Parco – commenta il Presidente del PNCVDA, Tommaso Pellegrino -. Lo scopo è quello di promuovere i luoghi del Parco non attraverso un classico documentario ma con un vero e proprio film, con tracce e sotto tracce, con emozioni, vissuti e confronti continui. Parteciperemo ai concorsi più importanti, abbiamo luoghi e storie stupende da raccontare e da far conoscere al resto del mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home