Attualità

Al via l’anno scolastico, ma nel Cilento è polemica sui mezzi pubblici

L'anno scolastico sta per prendere il via ma in alcuni comuni ci sono polemiche per orari e costi del trasporto scolastico.

Sergio Pinto

12 Settembre 2015

Pullman

L’anno scolastico sta per prendere il via ma in alcuni comuni ci sono polemiche per orari e costi del trasporto scolastico.

CASTELNUOVO CILENTO. “Adeguare gli orari del trasporto scolastico Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento“. In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico il consigliere comunale Davide Esposito e i Cittadini Cinque Stelle castelnovesi, hanno evidenziato il disagio vissuto dagli studenti residenti nel capoluogo e frequentanti gli istituti vallesi, che già lo scorso anno hanno avuto problemi per l’utilizzo dei mezzi pubblici.

In particolare, sottolineano i 5 Stelle, con i nuovi orari “Non è stata garantita la coincidenza o, quanto meno, il tempo di attesa minimo tra l’uscita degli studenti dalle scuole, prevista per le ore 13.20, e la partenza dell’autobus di linea Novi Velia – Vallo della Lucania – Superstrada direzione Pattano – Vallo Scalo, alla fermata di Vallo della Lucania, prevista infatti per le ore 14.10”. Ciò, sottolineano, “Ha creato un disagio agli studenti che hanno dovuto trovare soluzioni alternative, legate sempre alla fruizione dei servizi di trasporto Cstp, ma che non prevedevano come punto di fermata il Capoluogo, bensì arrivando fino al punto più vicino, distante oltre 3km”. Ma a finire nell’occhio del ciclone è anche l’aumento dei costi dei biglietti e degli abbonamenti.

Di qui la richiesta all’amministrazione comunale e agli enti provinciali di intervenire presso la ditta di trasporti per garantire agli studenti, ma anche alle numerose persone del Capoluogo che utilizzano mezzi pubblici, orari più adeguati ed anche una revisione delle tariffe che hanno subito aumenti fino al 50%.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home