Attualità

A Laurito si investe su formazione e occupazione giovanile

Tirocini per 14 ragazzi che verranno impiegati sul territorio

Ernesto Rocco

19 Luglio 2019

LAURITO. Il comune cilentano, guidato dal sindaco Vincenzo Speranza, punta su occupazione e formazione. Sono quattordici i ragazzi che saranno impiegati sul territorio avendo risposto all’avviso pubblico dell’Ente per partecipare a tirocini formativi. L’iniziativa, finalizzata allo sviluppo di competenze teoriche e pratiche orientate a favorire l’ accesso al mondo lavorativo, era diretta ai disoccupati/inoccupati che risultano iscritti ai Centri per l’Impiego e che hanno svolto corsi di formazione professionale in addetto alla cura e manutenzione del paesaggio ed alla tutela del patrimonio forestale; addetto alla conduzione/gestione di macchinari, attrezzature e DPI forestali; operatore forestale addetto ad attività di ingegneria naturalistica per la manutenzione e tutela del territorio; operatore esperto del servizio antincendio boschivo.

Ai 14 ragazzi che hanno risposto all’avviso del Comune di Laurito verrà concessa una retribuzione mensile di 400 euro per sei mesi e 20 ore di lavoro settimanali.

Il progetto è stato finanziato con la misura 15 del PSR CAMPANIA, cui l’Ente ha partecipato nel 2017. Essa prevedeva un sostegno finalizzato a compensare, in tutto o in parte, i titolari della gestione di superfici forestali dei costi aggiuntivi e i mancati ricavi derivanti dall’assunzione di impegni silvoambientali, per il perseguimento di obiettivi di salvaguardia e valorizzazione delle funzioni pubbliche connesse alla gestione sostenibile delle risorse forestali.

Laurito è destinatario di 25mila euro per sette anni e l’amministrazione comunale ha deciso di investire sull’occupazione dei giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home