Attualità

Il lavoro nel Vallo di Diano dal 1800 ad oggi: incontro ad Atena Lucana

Appuntamento il 27 luglio

Comunicato Stampa

17 Luglio 2019

ATENA LUCANA. Si è svolto un incontro tra il presidente dell’Associazione Amici in Movimento ed il noto avvocato Giuseppe Lanocita per definire ed organizzare una tavola rotonda dal titolo ” Il lavoro nel Vallo di Diano dal 1800 ad oggi: antiche certezze e prospettive di un nuovo sviluppo”, che si terrà sabato 27 luglio presso l’Auditorium Attilio Cirillo di Atena Lucana Scalo nell’ambito della manifestazione “Briganti nel III millennio”.

Prenderanno parte alla tavola rotonda noti giuslavoristi come il prof. ordinario di diritto del lavoro Severino Nappi, il prof. Maurizio Ballistreri presidente dell’Istituto Studi sul Lavoro, il dott. Denis Nesci presidente Nazionale U. Di. Con., il dott. Benedetto di Iacovo segretario nazionale Confial ed il vice-sindaco di Atena Lucana Francesco Manzolillo.

L’attenzione principale del presidente Francesco Bellomo verrà posta sul confronto tra la qualità del lavoro nel sud Italia dal passato ai giorni d’oggi, considerando la diminuzione delle numerose maestranze e degli artigiani nel nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home