Alburni

Orto Botanico di Bellosguardo: chiesti operai forestali per la manutenzione

Il Comune ha difficoltà nel garantire la manutenzione dell'orto botanico per l'assenza di personale

Katiuscia Stio

16 Luglio 2019

BELLOSGUARDO. Utilizzare gli operai forestali per la manutenzione dell’Orto Botanico. E’ questa la richiesta dell’amministrazione comunale di Bellosguardo, guidata dal sindaco Giuseppe Parente. L’orto botanico è situato in località Macchie, ha con lo scopo di conservare il patrimonio naturalistico (sia per scopi scientifici che per l’educazione dei visitatori), di svolgere l’attività di educazione Ambientale e conservazione del paesaggio (attraverso la cura e la manutenzione dei percorsi e l’organizzazione di percorsi e visite guidate), nonchè di porsi anche come attrattore turistico.

“La struttura, da molto tempo attesa, rappresenta un’occasione di sviluppo eco-sostenibile, un risultato importante per l’Amministrazione Comunale e per il territorio, in grado, tra l’altro, di incentivare il turismo ambientale anche in sinergia con gli operatori del territorio”, fanno sapere da palazzo di città. Eppure la sua manutenzione oggi, come negli anni passati, è stata un problema per l’assenza di personale adeguato. Lo stesso comune di Bellosguardo non dispone di personale esterno in grado di svolgere attività qualificata di qui l’appello per poter utilizzare il personale idraulico-forestale.

A tale scopo l’amministrazione comunale è pronta a rivolgersi alla Regione Campania e alla Comunità Montana Alburni chiedendo l’inserimento dei lavori nell’ambito della programmazione degli interventi idraulico-forestali garantiti annualmente con personale qualificato dell’Ente Montano. Al contempo si chiede la vicino comune di Sant’Angelo a Fasanella di sostenere questa possibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Torna alla home