Attualità

Pioggia di fondi per i santuari: ecco beneficiari ed esclusi in Cilento e Diano

Si punta a promuovere il turismo religioso

Fiorenza Di Palma

16 Luglio 2019

E’ stata approvata la graduatoria relativa ai finanziamenti per interventi miranti alla riqualificazione e/o alla messa in sicurezza dei santuari nonché dei luoghi di culto, che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario, situati sul territorio della regione Campania. La dotazione finanziaria complessiva, a valere sull’Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche” del POR Campania FESR 2014/2020, è di 4 milioni di euro.

La strategia di sviluppo del comparto turistico-culturale della Regione Campania è finalizzata ad accrescere l’attrattività delle aree urbane, agendo anche sul patrimonio religioso e culturale, che di fatto avranno ricadute sull’attrattività economica dell’intera Regione, poichè i luoghi “santuariali” rappresentano, in particolar modo per i pellegrini, l’epicentro nevralgico del flusso di attrattività religiosa, per la particolare natura votiva che li distingue, per la sensibilità intrinseca del culto, nonchè per la fisionomia artistica/architettonica e la rilevanza storico-culturale.

Primo in graduatoria il Santuario di San Michele di Vico Equense che ottiene 200mila euro; poco meno per i santuari di Pompei e dell’Abbazzia di Montevergine. In graduatoria, al quinto posto, c’è Padula che ottiene fondi per il Santuario di San Michele alle Grottelle, anche questo destinatario di 200mila euro. Ammissibile anche la domanda di Polla per il Convento di Sant’Antonio, beneficiario di 189mila euro; di Atena Lucana per il Santuario di San Ciro (200mila euro), di Sassano per il Sacro Cuore dell’Immacolata (200mila euro).

Giudicate ammissibili ma non in posizione utile le proposte di Teggiano per il Santuario diocesano; Albanella, per il Santuario Diocesanto di Santa Sofia; per il Santuario della Beata Vergine del Monte Romito di Padula; per il Santuario della Madonna del Monte Vivo di Piaggine; per il Santuario del Monte del Cardoneto di Ottati.

Non ammissibili, invece, le proposte per il Santuario del Monte Gelbison di Novi Velia, per quello di Sant’Anna a Monte San Giacomo, per quello del Cervato di Sanza, per la parrocchia di Santa Maria a Mare di Castellabate, per il santuario della Santissima Annunziata di Postiglione, per la Madonna del Granato di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurata la sede elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino

La sede si trova in via Magna Grecia e l’apertura del luogo di confronto e incontro, come ha specificato lo stesso Paolino, ha visto la partecipazione di diverse persone

Castel San Lorenzo: il 13enne Giovanni Mucciolo Campione Nazionale di kickboxing

Il giovane ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Italiano Assoluto nella categoria Cadetti e nella specialità Kick boxing

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home