Attualità

“Effetto Flashbook”, in giro per vie e piazze per raccontare fiabe ai bimbi

Chi l’ha detto che ai bambini si può leggere solo la sera, prima di andare a dormire? Si può leggere sempre, in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, perché i libri per bambini arrivano ovunque grazie alla voce di chi li ama

Filippo Di Pasquale

11 Settembre 2015

Fiabe

Chi l’ha detto che ai bambini si può leggere solo la sera, prima di andare a dormire? Si può leggere sempre, in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, perché i libri per bambini arrivano ovunque grazie alla voce di chi li ama!

E’ questo il “credo” del progetto “Effetto Flashbook”, organizzato dalla coperativa culturale “La Cantina delle Arti” che dal 14 al 19 settembre avvierà il progetto “Un libro sempre in borsa, leggendo favole regaliamo i sogni”, patrocinato da sei Comuni del Vallo di Diano: Casalbuono, Monte San Giacomo, Polla, Sala Consilina, San Rufo e Sassano.

“Effetto Flashbook” raggiungerà, da lunedì 14 a sabato 19 settembre, alle ore 17:00, le ville, le piazze, i centri storici per incontrare bambini e ragazzi a cielo aperto, leggendo Favole, raccontando Storie, giocando e dialogando, per ribadire l’importanza della lettura e dell’uso della Fantasia. Il progetto nasce dall’esperienza di “Flashbook, letture a ciel sereno”, campagna Nazionale di promozione e sensibilizzazione alla lettura, che si propone come “cappello” per iniziative di letture ad alta voce organizzate liberamente, mostrando che tutti possono leggere e che ovunque si può leggere.

Le tappe della “cellarbooks”, carovana de La Cantina delle Arti, sono le seguenti:
Casalbuono, lunedì 14 [Piazza Carlo Pisacane]
Monte San Giacomo, martedì 15 [Piazza Unità d’Italia]
Polla, mercoledì 16 [Parco Iqbal ex vivaio forestale]
Sala Consilina, giovedì 17 [Villa Comunale]
San Rufo, venerdì 18 [Via Roma-Parco giochi]
Sassano, sabato 19 [Villa Paolo Borsellino]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home