Alburni

Ad Agosto torna l’Aquara Music Fest

Previsto anche un contest per artisti o band emergenti

Katiuscia Stio

13 Luglio 2019

Aquara panorama

AQUARA. Aquara Music Fest (AMF).  L’Associazione Culturale “L’Alveare”, con il patrocinio del Comune di Aquara, lancia una manifestazione musicale dalle modalità nuove e non ancora esplorate nelle zone del Cilento – Valle del Calore – Alburni: Aquara Music Fest (AMF). Una manifestazione di carattere musicale, che si svolgerà ad Aquara il 16 e 17 agosto, rivolto a tutti gli amanti della musica live.

• Il 16 agosto, all’interno dell’AMF, si terrà la finale del Contest Musicale “Fioravante Serraino” rivolto a tutte le band/artisti – non sono ammesse né cover band e né tribute band – con propri brani originali sia editi che inediti provenienti da tutta Italia. Le band/artisti, che si esibiranno obbligatoriamente dal vivo durante la finale, saranno 8 per un totale di circa trenta artisti provenienti anche da fuori regione. Sono previsti due primi in denaro pari a 500 euro ciascuno:

Un premio alla migliore band/artista che sarà valutata/o da una giuria di tecnici il cui presidente sarà il chitarrista dell’orchestra del festival di Sanremo, Luca Colombo;

Il secondo, premio della critica “Fioravante Serraino”, sarà assegnato al miglior testo e vedrà in giuria Maria Capozzoli, scrittrice ed ideatrice del premio letterario “Per Agnese”, e Zairo Ferrante, poeta e fondatore del movimento poetico artistico “Dinanimismo”.

Attualmente sono aperte le iscrizioni alla selezione degli 8 finalisti. La selezione delle band/artisti sta avvenendo grazie ad un gruppo di ascolto – composto da musicisti professionisti e semplici appassionati di musica di Aquara e della Valle del Calore di ogni fascia di età– composto da oltre 60 ascoltatori volontari. Il 28 luglio è la data ultima per inviare la domanda di partecipazione. Il 31 luglio, invece, il gruppo di ascolto annuncerà gli 8 finalisti che parteciperanno alla finale del 16 agosto.

• Il 17 agosto, durante la mattina, sarà organizzata una masterclass di chitarra elettrica tenuta da Luca Colombo. Mentre la sera i vincitori del contest musicale apriranno il concerto live di un noto gruppo nel palcoscenico del progressive-jazz italiano degli anni 70. Ci riserviamo nel giro di qualche giorno, dopo la sottoscrizione del contratto tra le parti, di ufficializzazione il nome del gruppo in questione.

La manifestazione sarà organizzata in collaborazione con l’associazione Sebben che siamo Donne, il movimento poetico artistico “Dinanimismo”, la Pro Loco Aquara e l’Associazione Artistico Culturale “Tersicore”. Durante la serata del 16 Luca Colombo si esibirà come guest star con il gruppo Sirius.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home