Attualità

Lasciano il lavoro per raccogliere rifiuti: arriva a Paestum il viaggio di Valentina ed Edoardo

Ecco lo straordinario viaggio "ecologista" di Valentina ed Edoardo

Carmela Di Marco

12 Luglio 2019

Lasciano il lavoro per raccogliere rifiuti. Arriva a Capaccio Paestum il viaggio di Valentina La Cara ed Edoardo Manza, rispettivamente 22 e 24 anni. “Abbiamo lasciato la nostra vita ordinaria per dedicarci a viaggiare cercando di farlo nel modo più ecosostenibile possibile, provando a sensibilizzare sul tema ambientale il maggior numero di persone, facendo azioni ben precise”, spiegano.

In ogni viaggio un’iniziativa finalizzata alla tutela del territorio e alla rimozione dei rifiuti abbandonati. La coppia, poi, attraverso i propri canali social divulga le proprie iniziative; sul canale YouTube, in particolare, vengono pubblicati i video dei luoghi che visitano e le azioni che realizzano. Un modo per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente ma anche per valorizzare il territorio.

Tantissime le località italiane che hanno visitato, l’ultima è stata Capaccio Paestum. Valentina La Cara ed Edoardo Manza (insieme al loro cane Bubble), si sono fermati in via Magna Graecia dove in circa un’ora hanno raccolto ben mille mozziconi di sigaretta.

“Ciò che sconvolge – spiegano i due giovani – é che un solo mozzicone inquina circa 40 litri d’acqua ferma e fino a 500 litri d’acqua in movimento quindi, utilizzando solo due ore del nostro tempo abbiamo svelenato 40000 mila litri d’acqua ferma e 500000 mila litri d’acqua in movimento”.
“Un dettaglio che abbiamo notato è che lungo tutta la passeggiata centrale non sono presenti posacenere, ad esclusione di quello davanti al parcheggio Eolo”, spiegano Valentina ed Edoardo.

Questi dati rappresentano un messaggio chiaro alle istituzioni affinché intervengano, ma anche ai cittadini affinché preservino maggiormente il luogo in cui vivono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home