Attualità

Nel Cilento la “Ciclovia del Sole”

Comuni insieme per realizzare itinerari ciclabili sul territorio

Fiorenza Di Palma

16 Luglio 2019

Nel Cilento la Ciclovia del Sole. Creare un itinerario con percorsi ciclabili è l’idea di Centola, Camerota, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e Castelnuovo Cilento, comuni che già da tempo hanno intrapreso un percorso comune per incentivare la mobilità dolce attraverso la creazione di percorsi ciclabili che permettano la conoscenza, la scoperta e la valorizzazione del territorio.

Nelle scorse settimane rappresentanti dei sei centri cilentani hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato ad avviare queste iniziative. Camerota, Comune capofila, dovrà definire le progettualità.

Tra gli obiettivi vi è anche quello di ottenere un riconoscimento che identifichi il territorio come ciclabile, come “Comuni Ciclabili”, annualmente concesso dalla Fiab e già assegnato a Camerota e Castelnuovo Cilento. Ma non solo, creare itinerari ciclabili e una Ciclovia del Sole, potrebbe garantire anche un importante riscontro turistico, destagionalizzando i flussi di vacanzieri.

Per raggiungere questi obiettivi si è deciso di avviare una politica territoriale comune e di istituire un tavolo tecnico cui prenderanno parte oltre ai rappresentanti dei comuni, anche componenti della Fiab di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Torna alla home