Cilento

FOTO | Ispani: migliorare decoro urbano, appello della minoranza

Dossier al Comune, chiesti interventi immediati

Luisa Monaco

10 Luglio 2019

ISPANI. I consiglieri di minoranza Consolato Caccamo, Salvatore Avagliano e Piernicola Lovisi sollecitano un miglioramento del decoro urbano in paese. In una nota indirizzata al responsabile dell’ufficio tecnico e al sindaco Marilinda Martino sottolineano come “uno dei principali obiettivi di un’Amministrazione Locale, dovrebbe essere la conservazione e il miglioramento del decoro urbano, promuovendone la tutela e la valorizzazione attraverso la prescrizione di divieti e una sinergica collaborazione con i cittadini”.

Alla luce di ciò si chiede la risoluzione di una serie di problematiche. Il dossier indirizzato a palazzo di città descrive anche con l’ausilio di foto le varie criticità.

Si comincia con un muro crollato inizio abitato Ispani: “dopo 20 anni dal suo crollo e numerosi solleciti fatti dai sottoscritti ed una nota inviata dalla Provincia di Salerno al Comune, si continua a non intervenire e lasciare tale situazione in assoluto degrado”, scrivono Caccamo, Avagliano e Lovisi. Problema simile in via dei Mille a San Cristoforo dove “A oltre 5 anni dal crollo nessun interventorisolutivo è stato eseguito se non un provvisorio ma persistente intervento di messa in sicurezza”.

E ancora: si chiede un miglioramento della segnaletica di ingresso nei centri abitati che ad oggi risulterebbe fatiscente; la rimozione dei rifiuti ingombranti che soprattutto d’estate vengono abbandonati in strada; la sistemazione delle balaustre sul Lungomare di Capitello e la pulizia delle aree parcheggio a pagamento di zona Cantiere e Campo Sportivo per le quali è segnalata anche una segnaletica inadeguata.

Caccamo, Avagliano e Lovisi, infine, sottolineano come “In tutto il territorio comunale purtroppo si registra l’abbandono e il degrado di tutte quelle aree che un tempo se pur non efficientissime garantivano almeno qualche ora di svago. L’ultima a entrare nell’elenco, il campo da tennis presente al capoluogo Ispani”. Di qui l’appello ad interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home