Attualità

Stio premia il merito: riconoscimenti per chi si è distinto negli studi

C'è tempo fino al prossimo 22 luglio per candidarsi

Antonio Pagano

10 Luglio 2019

Stio

STIO. Il Comune di Stio, con a capo il Sindaco Natalino Barbato, ha deciso anche per quest’anno di incentivare i più giovani allo studio, con un premio per gli studenti meritevoli di Stio e Gorga di ogni ordine e grado; i premi consisteranno in attestati di merito, libri e danaro.

Come lo scorso anno agli studenti della scuola primaria che hanno conseguito la licenza elementare andrà un attestato di merito; agli studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno conseguito la licenza media con voto finale 10/10(premio di euro 100), agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che sono stati ammessi all’anno successivo con una media a partire da 8/10(premio di euro150), agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che hanno conseguito il diploma con 100 o 100 e lode( premio di euro 200); a tutti gli studenti che hanno conseguito una laurea triennale, indipendentemente dal voto finale (attestato di merito); a tutti gli studenti che hanno conseguito una laurea triennale con voto finale 110 e/o 110 e lode(premio di euro 200); agli studenti che hanno conseguito una laurea magistrale, con voto finale 110 (premio di euro 250 o 300 se con lode), e a tutti gli studenti che hanno conseguito una laurea magistrale, indipendentemente dal voto finale(attestato di merito). Per gli studenti a cui viene assegnata la lode, in aggiunta al premio verrà consegnato un encomio solenne del sindaco.

Coloro che intenderanno partecipare al concorso “Premio alla Meritocrazia” devono fare richiesta su apposito modulo presso la segreteria o scaricabile dal sito del comune di Stio e consegnarla al Protocollo dell’ente entro il 22 luglio.

L’iniziativa è promossa dal delegato alla cultura, Massimo Trotta, e dal primo cittadino Natalino Barbato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home