Attualità

Forestali, ok al piano della Regione

Incontro tra De Luca, sindacati e Uncem

Comunicato Stampa

9 Luglio 2019

Il Presidente Vincenzo De Luca ha incontrato i sindacati di categoria e l’Uncem regionale. Al centro della riunione la vertenza del settore Forestale.
L’incontro si è sviluppato in un clima di reciproca e fattiva collaborazione, fortemente orientata ad affrontare ed avviare a soluzione le problematiche emerse.

Nel corso dell’incontro il Presidente De Luca ha fissato i seguenti punti fermi, su cui vi è stata la massima convergenza di tutte le parti convenute:
1) istituire una commissione mista permanente, tra Regione, UNCEM ed OO.SS., con compiti di verifica mensile, di impulso e di dinamicizzazione delle decisioni;
2) primo compito della Commissione, sarà quello di definire la nuova impostazione del PSR 2021/2027, nelle linee portanti di interesse del Settore, fino alla definizione delle schede di Misura;
3) avviare una vertenza con il Governo Nazionale, per una celere definizione dell’APQ Forestazione, con rilancio del volume di investimenti da 117 e con la sua estensione temporale al 2020.
4) affrontare i problemi delle posizioni debitorie pregresse (CISOA 2014, assegnazioni insufficienti 2011/2012, ecc.), anche attraverso una ridefinizione normativa degli impegni, con la prossima finanziaria regionale;
5) sollecitare gli Enti delegati, che non hanno ancora prodotto le rendicontazioni degli interventi per gli anni 2015/2017, ad imprimere un’accelerazione massima a presentare i rendiconti, per consentire alla competente Struttura regionale di istruirli, approvarli e liquidarli, in uno a quelli già presentati dagli EE.DD.;
6) impegnare la Giunta Regionale a garantire l’erogazione agli EE.DD., entro il corrente mese di luglio, di risorse tali da assicurare il pagamento di ulteriori due – tre mensilità di salario al personale forestale;
7) impegnare la Commissione mista a verificare la possibilità concreta della stabilizzazione/turn-over, da affrontare in una discussione di merito, a parità di risorse, anche attraverso l’esodo incentivato di personale prossimo al pensionamento;
8) avviare immediatamente i processi di mobilità del personale forestale, sia dagli EE.DD verso la Regione (vivai e foreste demaniali), che tra gli EE.DD stessi, al fine di rendere omogenea la distribuzione dei lavoratori sull’intero territorio regionale.

A seguito dell’esito della riunione, con la totale convergenza emersa, è stato annullato l’incontro che era stato precedentemente fissato per domani, mercoledì 10 luglio, ad Avellino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home