Attualità

Appello per la tutela della duna dell’Oliveto

Nuovo appello alla tutela della fascia dunale a Villammare

Redazione Infocilento

7 Luglio 2019

Tutela della duna dell’Oliveto, a Vilammare, Paolo Abbate, attivista WWF chiede interventi al sindaco di Vibonati, Franco Brusco e al delegato all’ambiente.
Diversi gli interventi richiesti: “la recinzione della fascia dunale protetta venga terminata (come previsto accordo) e la video sorveglianza comprenda non solo il posteggio Oliveto ma tutta la fascia dunale suddetta; che vengano posti avvisi- divieto  per abbandono cicche in spiaggia come prevede la legge; che la spiaggia per cani  non venga predisposta nella spiaggia antistante la fascia dunale compresa tra i lidi Trecento e Royal, per ragioni strettamente  necessarie alla protezione del Corriere piccolo.

Abbate spiega la richiesta: “Una concentrazione di presenza di “amici a quattro zampe” nella zona suddetta risulterebbe oltremodo dannosa alla nidificazione del limicolo migratore: un nido, causa disturbo antropico, dove erano state deposte già 2 uova, è stato abbandonato .
Si ricorda al proposito che il Corriere piccolo è tutelato dalla Direttiva europea Uccelli. Inoltre la fauna selvatica risulta protetta”.

“Pertanto l’uccisione e  qualsiasi disturbo a fauna selvatica risultano a tutti gli effetti reati ambientali, perseguibili penalmente”, conclude Abbate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home