Attualità

Capaccio, record nella raccolta differenziata

Nei primi otto mesi del 2015 la raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio del Comune di Capaccio ha raggiunto la media del 67%.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Nei primi otto mesi del 2015 la raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio del Comune di Capaccio ha raggiunto la media del 67%.

Si conferma, dunque, il trend positivo iniziato due anni fa con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta differenziata da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Italo Voza su proposta dell’assessore Eustachio Voza. Ma il dato più rilevante e completamente in controtendenza rispetto al passato, riguarda i mesi di luglio e agosto, da sempre caratterizzati da un calo della percentuale corrispondente alla stagione turistica e alle maggiori presenze. «Per la prima volta siamo riusciti a scongiurare il calo fisiologico che ogni anni si verifica a luglio e agosto, quando la percentuale di differenziata si è assestata a oltre il 65%. – spiega l’assessore alle Politiche Ambientali Eustachio Voza – Dati che confermano l’ottimo andamento, ancor più se si considera le maggiori presenze di quest’anno ed il contestuale calo di produzione di rifiuti non riciclabili, pari a oltre 600 tonnellate, per un risparmio di circa 40.000,00 solo ad Agosto».

In ogni caso, si viaggia spediti verso una media annuale che sfiora addirittura il 70% che è la nuova soglia minima fissata dall’Unione Europea per la raccolta differenziata dei rifiuti, superare la quale consentirebbe ulteriori notevoli risparmi per le casse dell’Ente e le tasche dei cittadini. «Sicuramente gli accorgimenti adottati dalla nostra amministrazione comunale sono stati molto utili, ma non avremmo mai raggiunto questi risultati senza la collaborazione dei cittadini di Capaccio che hanno compreso l’importanza della raccolta differenziata. – afferma il sindaco Italo Voza – D’altronde, un ambiente pulito e ordinato è il primo biglietto da visita per una località turistica Bandiera Blu, che ospita un sito archeologico patrimonio mondiale dell’Unesco e che punta continuamente a risultati sempre più elevati».

«In proiezione, rispetto al 2014, questi dati ci pongono non al primo posto in provincia, per quanto riguarda la raccolta differenziata nei comuni tra i 20 mila e i 50 mila abitanti, ma addirittura tra i primissimi posti in Regione – aggiunge l’assessore Eustachio Voza. Un risultato per il quale ringraziare i cittadini, le imprese e gli operatori presenti su territorio, ma anche la SARIM e tutti i suoi dipendenti, nonché l’ufficio ecologia e tutti i collaboratori dell’assessorato. Solo il lavoro serio, costante e quotidiano, portato avanti con abnegazione ed onestà intellettuale può consentire questo incredibile +15% di media in soli due anni ed ulteriori risparmi per tutti» aggiunge l’assessore Voza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home