Attualità

Santa Marina, dal Tribunale di Lagonegro arriva l’assoluzione per l’architetto Guastalegname

“Perché il fatto non costituisce reato”

Comunicato Stampa

6 Luglio 2019

Il Tribunale di Lagonegro assolve l’architetto Giovan Battista Guastalegname, a pronunciare la sentenza di assoluzione il Giudice Monocratico Aniello Cuofano con formula: “Perché il fatto non costituisce reato” nel Procedimento Penale n. 481/2015.

La vicenda risale all’agosto del 2013, a seguito della denuncia dell’ex impiegato comunale Antonio Berretti, licenziato per aver sostenuto esami universitari durante le giornate in cui, ufficialmente, era assente dal lavoro per malattia, difeso dall’avvocato Franco Maldonato. Il Berretti, aveva querelato l’architetto Guastalegname per una dichiarazione, rilasciata nell’ambito di un bando pubblico per incarico di Dirigente Area Tecnica del Comune di Santa Marina, ritenuta falsa dall’accusante.

Gli Avvocati difensori, Felice Lentini del foro di Salerno e Antonio Ferrante del foro di Lagonegro, hanno confutato le accuse della Procura, sostenendo la tesi della piena legittimità della dichiarazione resa dall’architetto Guastalegname, in quanto totalmente legittimato a partecipare al bando, dato che non vi erano evidenti motivi di inconvertibilità ai sensi dell’art 3 del DLgs 39 /2013, per l’assenza di procedimenti che impedivano la possibilità di contrarre con la Pubblica Amministrazione.

“Si riconferma per l’ennesima volta la correttezza amministrativa del Comune di Santa Marina -dichiara il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato– Ringrazio gli avvocati Lentini Ferrante per il risultato ottenuto, dare un forte segnale di legalità è fondamentaleverso chi svolge onestamente il proprio lavoro, chi agisce nell’onestà e nella correttezza ha sempre la giustizia dalla propria parte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home