Cilento

Capaccio Paestum: smaltimento irregolare di reflui: nei guai caseificio

Controlli del Comune e delle guardie del WWF per il contrasto all'inquinamento

Comunicato Stampa

5 Luglio 2019

Panorama di Capaccio Paestum

Con l’arrivo della stagione estiva si sono intensificati i controlli ambientali, con particolare attenzione ai fenomeni di inquinamento delle risorse idriche nel territorio del Comune di Capaccio – Paestum ad opera del nucleo N.A.I del Comune di Capaccio Paestum, incardinato nell’Area I, in collaborazione con il nucleo guardie giurate del Wwf Italia – Sez di Salerno, le attività per il contrasto all’inquinamento ambientale hanno interessato il controllo della condotta fognaria sottostante alla Sp278.

 Nelle fasi di controllo di due tombini presenti su i pozzetti fognari, si è constatata la notevole presenza di acqua di colore biancastro ed evidenti tracce di reflui provenienti dalla lavorazione di prodotti lattiero caseari, tra cui aloni biancastri filamentosi caratterizzati dal caratteristico tanfo di caseina. A seguito di tale attività, gli operanti si portavano nei pressi del caseificio posto in corrispondenza del pozzetto esaminato, al fine di eseguire un controllo finalizzato a verificare la corretta modalità di gestione e smaltimento di rifiuti liquidi provenienti dallo stesso. Pertanto avuta la presenza delle parti si procedeva all’ispezione ed alla prova del sistema di smaltimento, accertando che le acque reflue casearie ed i liquidi residuali provenienti dalle linee di lavorazione e di lavaggio, venivano convogliati dalla rete interrata di smaltimento e scarico del caseificio ad una vasca di raccolta in c.c.a esterna facente parte dell’impianto di depurazione dell’azienda, il quale, benché presente risultava in disuso. 

I suddetti reflui, dalla prima vasca di raccolta a mezzo di una pompa sommersa elettroidraulica all’uopo impiegata, venivano immessi in una tubazione di polietilene volante esterna non autorizzata della lunghezza di circa m 25, tubazione avente recapito e scarico diretto, per tramite di un pozzetto di ispezione in calcestruzzo, nella rete di smaltimento reflui domestica ivi presente, bypassando l’intero impianto di depurazione. Al fine di meglio delineare il percorso effettuato dai reflui derivanti dalla lavorazione casearia, veniva utilizzata la fluorescina di colore verde, che immessa nella vasca di raccolta dei reflui della lavorazione casearia permetteva di tracciare l’intero tratto. Si accertava quindi che i reflui, provenienti dalle caditoie di raccolta presenti all’interno del caseificio convergevano alla citata vasca di raccolta esterna e da questa, a mezzo di una pompa sommersa elettroidraulica, venivano pompati nella rete domestica interrata fino a giungere alla fognatura comunale presente sulla via Linora; Per tale motivo si procedeva al sequestro della pompa sommersa e del tratto di tubazione utilizzata come by pass. Le operazione di tutela e sicurezza ambientale continueranno anche nei prossimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home