Attualità

FONDAZIONE MONTE PRUNO: TERMINATO IL RECUPERO DEL CAMPO “MARCO FUSCO”

Il taglio del nastro a San Marco di Teggiano

Comunicato Stampa

5 Luglio 2019

Dopo esattamente un anno dall’avvio ufficiale del progetto con la firma di un protocollo di intesa, è stato riconsegnato alla cittadinanza di Teggiano, nel pomeriggio di mercoledi, il campo da gioco “Marco Fusco”, dopo gli interventi di recupero e rifunzionalizzazione realizzati a cura della Fondazione Monte Pruno.

Durante il taglio del nastro sono intervenuti il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese, il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia ed il Parroco della Parrocchia di San Marco Don Vincenzo Gallo.

I lavori di messa in sicurezza hanno riguardato l’area nella Frazione San Marco di Teggiano, in località “Due Madonne”, da sempre, utilizzata come campetto di calcio ed intitolata alla memoria di Marco Fusco, giovane prematuramente scomparso.

Oltre, pertanto, ai lavori di manutenzione necessari per rendere più sicura l’area sono state ripristinate le protezioni laterali, si è provveduto al livellamento dell’area da gioco, con il ripristino di alcuni muri che circoscrivono la zona del campetto stesso.

Si tratta del secondo intervento della Fondazione Monte Pruno dopo la realizzazione della Cappella presso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, inaugurata nel mese di aprile.

“Siamo particolarmente soddisfatti – ha affermato il Presidente Michele Albanese – per questo importante intervento. Non nascondo i miei dubbi quando ho visto lo stato in cui versava quest’area, tanto che non avrei mai immaginato di ritrovare un luogo così ben sistemato. Si tratta di un’area a cui tiene tanto la comunità di San Marco di Teggiano e con questo intervento riusciamo a ridare, a tanti ragazzi, l’opportunità di divertirsi, in maggiore sicurezza, grazie allo sport. È un modo anche per allontanare i giovani da situazioni poco piacevoli, facendoli socializzare attraverso l’aggregazione. È questo uno degli scopi della nostra Fondazione, lasciare il segno con interventi concreti e tangibili sul territorio di competenza della Banca. La Fondazione Monte Pruno, per l’appunto, nasce con l’intento di sostenere le comunità dal punto di vista sociale e umano. È stata una gioia partecipare alla rinascita del campo da Gioco “Marco Fusco”, nella speranza che, nel nome proprio del piccolo Marco, tantissimi giovani possano trovare in esso il luogo ideale dove crescere sani e felici. Un grazie a chi ha voluto tutto questo a partire da Don Vincenzo Gallo, all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Di Candia per il continuo supporto alle nostre iniziative, a tutti gli amici di Teggiano che ci hanno sostenuto in questo progetto di riqualificazione. Il lavoro della nostra Fondazione continua ed a giorni, inoltre, verrà consegnata ai cittadini della Valle dell’Irno un’altra opera tangibile del nostro impegno sul territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home