Cilento

“La Natura Svelata”: 27 dipinti in mostra a Villa Matarazzo

Si tratta di antichi dipinti risalenti al periodo compreso tra il '600 e il '700

Carmela Santi

5 Luglio 2019

“La Natura Svelata. Armonia e conflitti nei paesaggi dell’arte”. Villa Matarazzo accoglie per la prima volta un percorso espositivo di 27 dipinti antichi, risalenti ad un’epoca compresa tra il Seicento e Settecento, che attraversa la grande tematica del paesaggio nell’arte. L’evento realizzato dall’ente Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni vede la collaborazione della Fondazione Meeting del Mare Crea.

La mostra è stata infatti curata da Don Gianni Citro e resterà aperta da oggi, 5 luglio, al 5 settembre. L’evento si configura come una antologica di pittura antica, composta da opere provenienti da collezioni private, nella quale il filo conduttore è il rapporto Uomo-Natura, una profonda riflessione sulla complicità tra intervento umano e risposta dell’habitat e del paesaggio inteso come ​locus​ di azioni e sentimenti dominanti in un certo evento,che sia sacro, storico o mitologico. Proposto un percorso in due secoli circa di pittura, XVII e XVII secolo, durante il quale il tema del paesaggio ha subito profondi mutamenti , specchio di una sensibile metamorfosi culturale ed estetica.

“Questa mostra – dichiara don Gianni Citro- insieme ad altri prestigiosi eventi che si realizzeranno nel Cilento, deve essere un documento di identità di una terra che esibisce meraviglie della natura ma che propone anche tanta cultura e arte. La mia Fondazione ha come slogan Arte per capire il mondo è per la promozione umana. Attraverso eventi come questo il Cilento deve cercare il mondo e deve mettersi in sintonia con esso, evitando chiusure e grettezze. Nel contempo lo slancio in avanti che proviene da questa iniziativa ci fornisce energia per non sentirci in difetto rispetto ai grandi attrattori culturali della Campania”.

Don Gianni ringrazia il Parco per la visione lunga nell’accoglienza del progetto e ricorda che “ La Villa che ospita la mostra è tra l’altro una sintesi splendida di arte e natura”. Il successo dei dipinti di paesaggio è legata anche alla curiosità dei viaggiatori stranieri, che erano soliti visitare l’Italia durante il Grand Tour. Erano proprio loro a richiedere immagini che riproducessero le tappe dei loro viaggi come una sorta di ricordo da custodire. La mostra coglierà questa evoluzione e questa trasformazione dell’argomento paesaggistico nella pittura, soprattutto meridionale del barocco e rococò , per simboleggiare , in modo forte, che il rapporto uomo-ambiente, natura e evento umano resta di fondamentale importanza nella vicenda sociale e culturale. “Il Parco – le parole del presidente Pellegrino – è onorato di ospitare la Mostra, che utilizza il fascino dell’arte che ci consente di avvicinarci alla Natura con più responsabilità e passione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Torna alla home