Attualità

La proposta: si candidi la Campania ad ospitare le Olimpiadi

Il senatore Antonio Iannone: La nostra Regione ha tutte le carte in regola per ospitare grandi eventi

Comunicato Stampa

4 Luglio 2019

“Il giorno dopo la cerimonia di apertura delle Universiadi sono convinto che il Sud, e in particolare la Campania, non debbano accontentarsi e fermarsi a questo evento. Anzi, il centrodestra, in vista delle prossime elezioni regionali, deve assumersi un obiettivo ambizioso e cioè di proporre la Campania per ospitare le Olimpiadi del 2032”.

E’ questa la proposta lanciata dal senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone.

“La nostra Regione ha tutte le carte in regola per ospitare grandi eventi e il centrodestra, come accadde nel 1980 con la candidatura di Giorgio Almirante a sindaco di Napoli e il progetto Napoli Capitale, deve puntare su un programma elettorale ambizioso che abbia proprio nella candidatura olimpica il suo elemento centrale. Una candidatura di tutta la Regione dove simbolicamente le cinque province rappresenterebbero i cinque cerchi olimpici. E’ evidente che sarebbe un grandissimo evento non soltanto per la Campania ma per tutto il Sud, visto che fino ad oggi tutti gli appuntamenti olimpici non sono mai andati sotto Roma. Ospitare le olimpiadi potrebbe essere un’opportunità di sviluppo come lo fu per Barcellona, ma soprattutto di rilancio per l’economia regionale e meridionale. Inoltre consentirebbe, finalmente, di affrontare quelle criticità da decenni irrisolte, come il settore delle infrastrutture, offrendo anche una vetrina internazionale capace di rilanciare il Made in Campania. Il centrodestra, quindi, inizi da subito a lavorare a questa sfida che soltanto noi con la nostra capacità di governo possiamo vincere”, conclude il senatore Iannone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home