Attualità

Palinuro, le acque si ritirano dopo l’eruzione dello Stromboli: le testimonianze

"L'acqua arretrata di quasi otto metri". Dopo l'eruzione dello Stromboli Ortolani spiega il fenomeno

Fiorenza Di Palma

4 Luglio 2019

Notte tranquilla allo Stromboli dove ieri violente esplosioni, con espulsione di materiale incandescente, avevano provocato la morte di un escursionista 35enne di Milazzo. Il vulcano, continuamente monitorato, al momento fa registrare parametri nella normalità. Restano mobilitate le squadre della Protezione civile regionale e dei vigili del fuoco, oltre ai Canadair, per spegnere gli ultimi focolai provocati dai lapilli ‘sparati’ dalla bocca del vulcano.

L’attività dello Stromboli ha avuto conseguenze anche in Cilento. Intorno alle 17, presso la Baia del Buondormire, a Palinuro, l’acqua si è ritirata (leggi qui). Le barche che erano in mare si sono arenate, le persone che stavano facendo il bagno si sono trovate improvvisamente tra la sabbia.

“Non ci siamo subito resi conto di quello che stava accadendo – ha detto una bagnante – abbiamo notato che il mare ribolliva, poi un’onda di circa mezzo metro ha sollevato una barca posto nella baia e subito dopo il mare si è ritirato”. “L’acqua è tornata indietro di circa otto metri – dice un altro presente – qualcuno non ha compreso il fenomeno ed è rimasto lì ad osservare, qualcun altro è andato nel panico e si è allontanato”. La situazione è lentamente tornata alla normalità.

A spiegare il fenomeno Franco Ortolani, geologo e senatore del Movimento 5 Stelle. “Dopo l’esplosione delle 16,46 circa del 3 luglio si vede che il versante della Sciara del Fuoco è stato interessato da una grande frana. Nel Cilento, alla Spiaggia del Buondormire vicino all’Arco Naturale di Palinuro, i bagnanti e i barcaioli hanno notato un movimento anomalo del mare. Va verificato se fenomeno simile è stato riscontrato lungo la costa tirrenica come accadde vari anni fa in seguito ad una frana che interessò sempre la Sciara del Fuoco. Se fosse stato causato dalla frana il fenomeno del Buondormire dovrebbe essersi verificato tra le 17,15 e le 17,30. Dopo una forte esplosione va subito effettuato il rilevamento morfologico di Stromboli per verificare eventuali grandi fenomeni franosi. Naturalmente non si possono verificare immediatamente eventuali frane sottomarine né di può verificare se l’esplosione abbia innescato nuove instabilità sommerse che vanno accertate con adeguate ispezioni sottomarine”.

“Ricordiamo che non esiste una legge che tratti le problematiche della sicurezza ambientale in relazione agli tsunami come abbiamo evidenziato in una interrogazione al senato”, conclude Ortolani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home