Cilento

Oasi Fiume Alento: lo sport per contrastare la violenza sulle donne

Appuntamento il prossimo 5 luglio

Comunicato Stampa

2 Luglio 2019

Venerdì 5 luglio 2019 alle ore 19:00 si terrà presso l’Oasi Fiume Alento un incontro dibattito sul tema “violenza di genere”, a cui parteciperanno, tra gli altri, l’assessore regionale alle pari opportunità e formazione Chiara Marciani e il consigliere regionale Maria Ricchiuti.
Nell’occasione verrà presentato il progetto “Un’Oasi di Sport”, tra i 25 finanziati sui 500 ammessi su tutto il territorio nazionale  dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’avviso Pubblico “INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO LO SPORT”.

“L’idea del progetto è nata nel 2017 – dichiara il direttore dell’Oasi Fiume Alento, Silvio Labanca, – con il coinvolgimento di tre associazioni sportive del territorio (Cilento MTB, Circolo Canottieri Agropoli  e Yin Yang), di Kastrom Cooperativa sociale e di una specialista che segue donne vittime di violenza, Monia Monzo.   Il progetto,  patrocinato anche dai Piani Sociali di zona S7 di Roccadaspide ed S8 di Vallo della Lucania vedrà per sei mesi, con appuntamenti quindicinali, decine di donne e minori del territorio praticare discipline sportive quali mountain bike, kayak e arti marziali, immersi nella natura dell’ OASI FIUME ALENTO e con l’ausilio di personale specializzato sia nelle pratiche sportive che sulla tematica della violenza di genere.

L’ intento è quello di regalare momenti di recupero personale, di integrazione e condivisione dell’esperienza vissuta, coinvolgendo anche soggetti affetti da disabilità e in alcuni momenti visitatori dell’Oasi Alento estranei al progetto.  Inoltre praticare sport, oltre ad aprire le porte alla socializzazione, consente di misurarsi con i propri limiti e potenzialità, sostiene e aumenta la motivazione e il senso dell’autoefficacia personale, la percezione di essere padroni dei propri obiettivi e di essere in possesso di strumenti adeguati per raggiungerli. La scelta di un contesto naturalistico come quello dell’Oasi dell’Alento per lo svolgimento delle attività, ha una finalità ben precisa, perché vivere la natura attraverso lo sport amplifica questi benefici e rappresenta un elemento di grande importanza ai fini del miglioramento della qualità della vita.

La ricerca dimostra , tra l’altro, che il colore verde, dominante in contesti naturali, sia in grado di indurre serenità e quiete. Collateralmente alle attività sportive sono previsti momenti di confronto sulla tematica della violenza attraverso gruppi costituiti dalle donne ospiti del progetto, guidate da esperti, al fine di dare vita a nuove opportunità di socializzazione, condivisione ed elaborazione della propria storia in un’ottica positiva finalizzata alla nascita di una rete di legami spontanei e condivisi e all’abbandono del ruolo di vittima attraverso una metodologia che è quella dell’ Auto Aiuto.

Durante il mese di settembre 2019 verrà, inoltre, organizzata la “settimana del benessere” in cui verranno ospitate presso le strutture dell’Oasi Fiume Alento circa venti donne provenienti da altre regioni. Un’Oasi di Sport può considerarsi anche un esempio virtuoso per lo sviluppo di strategie condivise di sviluppo territoriale e sociale: ben 5 tra associazioni e cooperative si sono messe insieme per portare avanti un progetto fortemente voluto ed in grado di poter rappresentare , in questi ambiti, una vera best practice a livello nazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home