Attualità

L’olio cilentano Dop, si promuove nelle grandi stazioni italiane

Nelle grandi stazioni ferroviarie italiane si promuove l'olio Dop del Cilento. Ecco le prossime tappe.

Costabile Pio Russomando

11 Settembre 2015

Olio d'Oliva

Nelle grandi stazioni ferroviarie italiane si promuove l’olio Dop del Cilento. Ecco le prossime tappe.

Il Consorzio Olio Dop Cilento continua la sua attività di promozione. Da questa settimana e fino alla fine di ottobre, infatti, sarà nelle “Stazioni Centrali” facenti parte del circuito “Grandi Stazioni”, con una temporary exhibition, ovvero uno stand nel quale i visitatori potranno ottenere informazioni sul territorio, sulla produzione dell’olio e ricevere un campione gratuito del prodotto. La prima tappa è Napoli dove il consorzio resterà fino al prossimo 13 settembre. Poi si passerà a Roma, Bologna e Milano con il seguente calendario:

Napoli – Stazione Centrale: 7-13 settembre
Roma – Stazione Termini: 21-27 settembre
Bologna – Stazione Centrale: 5-11 ottobre
Milano – Stazione Centrale: 19-25 ottobre

“Il Consorzio continua la sua opera a favore della promozione dell’olio DOP del Cilento – ha detto Massimo Cobellis, Presidente del Consorzio – un territorio che aspetta di essere scoperto anche attraverso i suoi prodotti e la sua cultura gastronomica”. “L’olio è una produzione cilentana d’eccellenza  – aggiunge – capace di raccontare con una forza e una semplicità straordinarie l’identità profonda del Cilento e della sua gente. Proprio per questo deve essere valorizzata e portata all’attenzione del grande pubblico”. “Il nostro obiettivo – conclude Cobellis – è quello di presentare ai viaggiatori di alcune delle più grandi e importanti stazioni d’Italia il nostro territorio e il suo “oro verde”.

Il percorso di promozione è pensato per condurre il Consorzio in un ideale viaggio da Sud a Nord, fino ad arrivare a Milano proprio nei giorni di chiusura di Expo e cogliere in questo modo l’occasione di contattare migliaia di viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Torna alla home