Attualità

Il Cilento nel nome dell’aeroporto? De Luca perplesso

“Aeroporto del Cilento? E poi aggiungiamo Vallo di Diano, Valle dell’Irno, Caselle in Pittari, Golfo di Policastro"

Carmela Santi

1 Luglio 2019

“Aeroporto del Cilento? E poi aggiungiamo Vallo di Diano, Valle dell’Irno, Caselle in Pittari, Golfo di Policastro. Poi arriveranno quelli di Nocera. Perchè noi no? Siamo più numerosi”. Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca dice la sua sulla proposta del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino di aggiungere il nome Cilento alla denominazione dell’aeroporto Salerno Costa D’Amalfi.

L’occasione è stata data dalla cerimonia che si è svolta sabato mattina all’Oasi Alento per la consegna del terzo lotto della strada che collegherà la Diga Alento al comune di Stio. Pellegrino nel suo intervento dinanzi a numerosi sindaci del Cilento ha chiesto il sostegno di De Luca alla proposta approvata dalla Direttivo del Parco.

Il Governatore con tono ironico ma deciso ha detto di non essere “appassionato” all’iniziativa ribadendo che nel Cilento ci sono altre emergenze su cui lavorare e condurre battaglie. “Non dico sì o no – ha ribadito – anche perché penso a cosa direbbero,ad esempio i cittadini di Nocera o dell’Agro (che sono 400.000). Mi appassiona di più l’idea di rendere lo scalo accessibile da ogni parte della Provincia entro 30 minuti. E’ per questo che la Regione ha già stanziato oltre 330 milioni di euro in favore dei Comuni per potenziare e migliorare le strade. Ai sindaci presenti dico: fate presto! Pubblicate le gare e appaltate i lavori: noi possiamo fare tanto, ma poi tocca a voi. Dobbiamo costruire un’economia turistica sapendo che oggi tale obiettivo va inquadrato in un’ottica industriale, ovvero realizzando un’adeguata mobilità, i servizi necessari, la banda larga, ma le potenzialità sono davvero eccezionali”.

La proposta ricordata sabato mattina da Pellegrino al presidente De Luca fa riferimento alla delibera approvato all’unanimità da direttivo del parco per “dare una svolta importante all’economia e al turismo di questo territorio”. L’intento dell’Ente Parco è quello di aggiungere il nome Cilento conosciuto in tutto il mondo all’attuale denominazione dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. “Il Cilento – si legge nella delibera – è un brand di grande impatto mediatico, turistico e culturale che rappresenterà un valore aggiunto alla denominazione di un aeroporto che siamo certi diventerà presto strategico per tutto il Sud Italia”.

A tale proposito anche l’Associazione che riunisce gli operatori della ricettività alberghiera ed extralberghiera del Cilento ha inviato una lettera di formale richiesta alla società di gestione Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, convinta che lo Scalo una volta ultimato rappresenterà un volano di crescita accelerata non solo del Cilento , ma del sistema turistico dell’intera Regione Campania.

“Abbinare il nome Cilento – ricorda il presidente Angelo Coda – a quello dello Scalo aeroportuale significa internazionalizzare nell’arco delle 24 ore la località, ed è quello di cui oggi il nostro territorio ha bisogno”. Da De Luca intanto è arrivato un “Ni” ricordando che per l’aeroporto la Regione ha fatto “un altro miracolo con la concessione definitiva, avvenuto perché abbiamo dato vita al sistema aeroportuale regionale, che insieme a Capodichino ha dimostrato una credibilità vera per un piano industriale di rilancio degli scali della Campania”.

Al di là del nome quindi per De Luca “Questo significa che dobbiamo prepararci ad una vera e propria rivoluzione per l’economia turistica della zona, perché con il potenziamento del Salerno-Costa d’Amalfi arriveranno, nell’arco di 5 anni, quasi 5 milioni di viaggiatori, aprendo prospettive di sviluppo straordinarie ad ogni livello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home