Attualità

Allarme cinipide: a Massicelle un corso di potatura

“L’evento è finalizzato al contenimento della diffusione del patogeno con la dimostrazione di diverse tipologie di potatura che meglio rispondono alle esigenze dei castagni"

Redazione Infocilento

29 Giugno 2019

Castagne

L’insediamento del cinipide galligeno del castagno, l’insetto parassita che oramai da anni ha messo in ginocchio l’intera filiera castanicola di tutta la Regione Campania, creando danni non solo alla produzione, ma anche alle economie locali e all’ambiente, ha condotto alla necessità di rivedere le tecniche di potatura con l’introduzione di nuovi metodi e nuovi tipi di innesto.

Questo è il tema del corso “la potatura del castagno” che si svolgerà presso la sede del “museo del giocattolo” di Massicelle. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla società cooperativa agricola “Castagne del Cilento” e ha interessato tanti giovani operatori appassionati e fa parte di un più ampio progetto denominato “Tecniapre- agricoltura di precisione” che vede come partner i Comuni di Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Rofrano oltre poi al Gal Casacastra e alla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

La presentazione del progetto e la manifestazione di apertura, in cui sarà anche simulato un intervento di potatura in tree-climbing attraverso l’arrampicata su albero, si terranno a Cuccaro Vetere, in piazza Umberto I, il giorno 3 luglio 2019, alle ore 20:00 e saranno condotte da Emilio Guerrieri (I.P.S.P. CNR), Adriana Sacco (CNR di POrtici), Pietro Maroè (arboricoltore resp. Superalberi) e Andrea Maroè (istruttore). Tante le aziende del territorio che prenderanno parte all’evento con le loro specialità.

Il presidente della Cooperativa Castagne del Cilento, Massimo Oricchio, dichiara che “l’evento è finalizzato al contenimento della diffusione del patogeno con la dimostrazione di diverse tipologie di potatura che meglio rispondono alle esigenze dei castagni, perché una cattiva potatura compromette notevolmente le possibilità di raccolto. E’ un’operazione che richiede buona conoscenza teorica, notevole specializzazione e lunga pratica ed e’ auspicabile un maggiore intervento pubblico a sostegno dei produttori per rendere questi interventi sistemici e diffusi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Torna alla home