Cucina

La ricetta: paccheri con la ricciola

La ricetta della domenica: oggi paccheri con la ricciola

Letizia Baeumlin

30 Giugno 2019

La ricciola è da classificare a tutti gli effetti “pesce azzurro”, ma, a differenza delle altre specie questa è di tipo pregiato, sia per il costo, sia per il periodo limitato di pesca. Privo di grassi saturi fornisce un elevato apporto proteico, ricco di vitamine e minerali quali: vitamine del gruppo B, vitamina D, fosforo, potassio, ferro e zinco; è ottimo dunque in gravidanza e nelle diete dimagranti.

Le sue carni sono bianche e corpose ed il gusto è molto delicato. Lo troviamo sulle nostre tavole solitamente di piccole o medie dimensioni, ma può raggiungere misure molto importanti, fino a due metri di lunghezza e 100 kg di peso.

La preparazione per 4 persone

Una ricciola di circa 1kg, pulirla accuratamente privandola delle interiora e lasciando la testa. Adagiare nella pancia del pesce uno spicchio di aglio schiacciato, prezzomolo, una fettina di limone, un pizzico di sale e scottare in forno per circa 10 minuti con mezzo bicchiere di acqua e mezzo di vino bianco.

In una padella a bordo alto preparare un sughetto con circa 1/2 kg di pomodorini freschi maturi, uno spicchio di aglio privato dell’anima, olio di oliva e sale q.b. spinare e sfilettare la ricciola ed aggiungerla al sughetto a cottura quasi ultimata sfumando con un po’ di vino bianco.

Lasciar evaporare e spegnere. Cuocere e scolare i paccheri e saltare velocemente nel sughetto di ricciola. Da servire con prezzemolo fresco tritato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home