Attualità

Montecorice: arriva ordinanza anti incivili

Comune punta a garantire decoro e igiene del territorio

Elena Matarazzo

29 Giugno 2019

MONTECORICE. Il primo cittadino, Pierpaolo Piccirilli, ha firmato due ordinanze per garantire il decoro urbano, l’igiene ed evitare comportamenti che possano determinare incuria e degrado.

Con la prima ordinanza si vieta di gettare sul suolo pubblico mozziconi di sigaretta, gomme da masticare, incolucri, bottiglie e altri contenitori. Per chi verrà colto in fallo multe fino a 150 euro. Più corposo il testo della seconda ordinanza che disciplina in particolare le modalità di gestione dei rifiuti.

Nel dettaglio è vietato:

  • l’abbandono, lo scarico ed il deposito incontrollato di rifiuti di ogni
    genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei
    pressi dei contenitori stradali;
  • il conferimento di rifiuti al di fuori degli orari previsti dalle precedenti
    ordinanze in merito o dai volantini in distribuzione e comunque non
    prima delle ore 22:00 rispettando il calendario della raccolta differenziata nel deposito degli stessi nei bidoncini collocati all’esterno
    delle abitazioni e delle attività commerciali;
  • il deposito di rifiuti “ingombranti” in luoghi pubblici e/o privati esposti
    al pubblico e prospicienti aree pubbliche;
  • il conferimento cli rifiuti riciclabili, della frazione organica e del vetro
    all’interno del sacco dell’indifferenziata o comunque in maniera
    promiscua all’interno dei diversi sacchi in modo da non rispettare il
    calendario dei giorni di conferimento dei rifiuti;
  • la permanenza dei contenitori domiciliari, utilizzati per il conferimento “porta a porta” dei rifiuti urbani ed assimilati, oltre l’orario di ritiro dei rifiuti medesimi, quindi entro le ore 09:00 del mattino successivo, sia su suolo pubblico che privato soggetto ad uso pubblico e comunque anche su suolo privato, salvo che posti ad una distanza dall’accesso alla strada pubblica sufficiente a non recare pregiudizio al decoro urbano;
  • lasciare appesi alle inferriate delle abitazioni o delle strade pubbliche i sacchetti per la raccolta dei rifiuti che devono invece essere collocati
    all’interno degli appositi contenitori di plastica con coperchio;
    che ogni abitazione o utenza si doti obbligatoriamente di uno o più
    contenitori con coperchio di dimensioni adeguate ad ospitare più sacchetti dei rifiuti, che siano diversi dalle pattumiere utilizzate all’interno delle abitazioni;

I trasgressori saranno sanzionati fino a 600 euro; fino a 1000 euro se le irregolarità riguardano condomini e parchi

Soddisfatto il consigliere comunale con delega all’ambiente Antonio Maffia: “Innanzitutto ringrazio il nuovo responsabile all’ambiente Ing. Emanuela Marrocco, con cui nell’ espletamento delle mie funzioni contribuisco fattivamente”

“Con le Ordinanze N.7-8 del 27/06/2019 il Comune di Montecorice ha dettato le regole che disciplinano la tutela dell’ambiente dando precise indicazioni circa il corretto conferimento dei rifiuti, nonché l’uso e l’abbandono di materie plastiche, similari e mozziconi di sigarette sull’intero territorio comunale – prosegue – Tali ordinanze tutelano l’igiene del territorio, contribuiscono ad un miglior decoro urbano e auspicano a sensibilizzare maggiormente l’utenza all’educazione ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home