Attualità

Castellabate, scattano le multe per chi non rispetta le regole della raccolta rifiuti

Scattano i controlli, prevista anche nuova ordinanza per il conferimento

Comunicato Stampa

28 Giugno 2019

L’amministrazione di Castellabate alza la guardia contro chi conferisca la spazzatura in maniera irregolare. Sotto l’occhio della Polizia locale finisce, in particolare chi utilizza il sacco nero o non tiene conto dei giorni stabiliti per il conferimento. Il sindaco, Costabile Spinelli, e l’assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia, visti gli ottimi risultati raggiunti attraverso il nuovo  sistema di raccolta, arrivata a circa l’80%, hanno predisposto l’intensificazione dei controlli, con multe, per i conferimenti non conformi.

Ad oggi, dopo sole due settimane di attività, sono undici le sanzioni elevate per depositi irregolari di rifiuti riscontrati nelle varie frazioni del comune. Capillari i controlli effettuati dagli agenti di polizia municipale, anche in borghese, affiancati dagli operatori della Sarim, società che gestisce il servizio, che si andranno ulteriormente a potenziare nei fine settimana.

Inoltre dal 1° luglio scatterà la nuova ordinanza – la numero 11 del 28/06/2019 – per il conferimento dei rifiuti che posticipa il conferimento, dalle ore 24 alle 5 – invece che dalle ore 21  – nelle zone centrali e pedonali per tutelare la qualità del decoro urbano, in particolare a Santa Maria su Corso Matarazzo, via Guglielmini e Lungomare Perrotti, a San Marco in piazza Comunale, corso Vittorio Emanuele, corso De Angelis, nel centro storico di Castellabate. Inoltre i contenitori dovranno essere esposti in strada solo negli orari del conferimento per migliorare la vivibilità comune.

«Con la firma dell’ordinanza si disciplina il servizio di raccolta differenziata, si definiscono le sanzioni per chi non rispetta le regole applicate dalla Polizia Municipale e si stabilisce la modifica degli orari di conferimento nelle zone in cui si sono riscontrate delle criticità – commenta il sindaco Costabile Spinelli – con il nuovo sistema di raccolta abbiamo toccato punte di eccellenza che non possono essere vanificate per l’incuria di pochi, è per questo che, dopo una capillare campagna informativa e di sensibilizzazione sul tema, stiamo innalzando il livello di attenzione per il bene di tutta una comunità sempre più attenta alla salvaguardia del nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home