Attualità

Nel week end tour in Lambretta tra le bellezze del Cilento

Un viaggio su due ruote alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Un viaggio su due ruote alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento.

Nasce così la seconda edizione del Lambretta Rally Campania, valido anche quale tredicesimo raduno regionale, che si svolgerà il 12 ed il 13 settembre a Marina di Pisciotta. L’evento, rivolto agli appassionati dello storico mezzo, è stato organizzato dal Lambretta Club Campania in collaborazione con il Lambretta Club Italia, e con i patrocini dei comuni di Pisciotta e Centola. “Quest’iniziativa – spiega Gianpiero Cola, presidente del Lambretta Club Italia – vuole rappresentare un tuffo nel passato, rievocando il famoso rally di Barcellona degli anni Sessanta, ed omaggiare uno dei più grandi lambrettisti della Campania e dell’Italia, ossia lo storico presidente del Lambretta Club Castellamare di Stabia, Edgardo Hutter”. In ricordo di questa straordinaria figura, è stato istituto anche il “Trofeo Hutter”, giunto alla seconda edizione, che sarà assegnato in occasione di questo Rally Campania al lambrettista proveniente da più lontano. Sono già numerosi, intanto, gli appassionati, in partenza da ogni angolo dello Stivale, che hanno dato la propria adesione all’evento. Il primo tour di sabato 12 settembre, di circa 40 km, partirà da Marina di Pisciotta e proseguirà fino a Palinuro, laddove la comitiva farà un’escursione in barca alle famose grotte marine (tra cui la Grotta Azzurra) con la possibilità di tuffarsi nello splendido mare Bandiera Blu. Dopo un pranzo a sacco “cilentano”, le Lambrette si metteranno in viaggio verso Rodio, piccolo borgo medievale di Pisciotta. La giornata si concluderà con una cena di Gala presso l’hotel Riviera di Pisciotta. Il tour domenicale prevede, invece, la visita agli scavi di Elea-Velia. “Sarà, inoltre, – aggiunge il presidente Cola – l’occasione per far conoscere, a chi arriverà dalle altre regioni, le nostre bellezze territoriali. E non c’è cosa più bella che farlo attraverso la nostra grande passione, la Lambretta”. L’evento accende, dunque, nuovamente i riflettori sul movimento lambrettistico campano, che può vantare, oltre ad un elevato numero di iscritti, uno straordinario patrimonio costituito dal museo allestito a Capaccio Paestum dallo stesso presidente Gianpiero Cola e dedicato allo storico lambrettista capaccese Emilio Quaglia. All’interno sono custodite oltre cinquanta lambretta e cimeli unici. Si possono ammirare, infatti, caschi d’epoca, tute originali dei vari club italiani, trofei ed accessori vari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home