Alburni

Le telecamere di Rai3 a Corleto Monforte

Il tg itinerante alla scoperta delle bellezze del centro degli Alburni, tra bellezze paesaggistiche, naturalistiche e gastronomiche

Katiuscia Stio

28 Giugno 2019

CORLETO MONFORTE. Sabato 29 giugno il Tg Itinerante, condotto da Rino Genovese, farà tappa a Corleto Monforte, all’interno della quattro giorni de “La festa del Caciocavallo podolico e della Transumanza”. Il giornalista farà scoprire ai telespettatori il borgo “dal cuor lieto” e dal grande fascino medievale, “ e poi ci affacceremo sulla greca valle, e poi dal Capodarmi respingeremo gli invasori, e poi riposeremo con le sentinelle sui letti in pietra, e poi con le pietre del castello costruiremo la chiesa di San Giovanni e suoneremo le sue campane miracolose, e poi sotto gli archi di Santa Croce raduneremo il consiglio comunale, e poi entreremo nella chiesa con la torre campanaria distaccata, e poi inforneremo il pane negli antichi forni esterni alle abitazioni, e poi visiteremo la chiesa dove si adoravano gli idoli, e poi ci immergeremo in uno dei polmoni di verde più importanti della Campania, e poi attraverseremo i “faggi gemelli””.

Un occasione che permette anche di anticipare i grandi progetti vocati all’ecoturismo, “e poi voleremo sugli allevamenti podolici, e poi visiteremo il museo naturalistico che contiene la più grande raccolta di uccelli d’Europa, e poi ammireremo la più grande collezione di insetti coleotteri e di farfalle d’Italia, e poi parteciperemo alla grande transumanza, e poi assaporeremo il famoso caciocavallo podolico di Corleto, e poi vi sveleremo le antiche ricette corletane, e poi…. e poi… e poi e poi… salperemo dallo sperone roccioso con una nave!!!”.

Insomma una puntata di ricca di storia, cultura, tradizione, gastronomia, ambiente. Durante la puntata si potrà anche assistere in diretta allo show coking, presso i ruderi chiesa di San Teodoro, con il famoso Chef Alessandro Milito che presenterà una rivisitazione gourmet di un piatto della nostra tradizione con Caciocavallo e Manteca Podolica. L’appuntamento è per le ore 14 su Rai3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Torna alla home