Cilento

Abusi edilizi a Camerota: scatta ordine di abbattimento

Le opere realizzate senza autorizzazione in località Fenosa

Redazione Infocilento

28 Giugno 2019

CAMEROTA. Abusi edilizi in località Fenosa. A segnalarli i carabinieri del comando di stazione di Marina di Camerota. Questi ultimi hanno notiziato il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della realizzazione di un manufatto in blocchi di calcestruzzo, a pianta rettangolare con copertura in legno a due falde, non completo delle opere di finitura, ma provvisto di infissi e mensole, avente una superficie lorda pari a circa 28,98 mq (mt 4,20 x mt. 6.90) e altezza alla gronda pari a mt. 2,40 e al colmo di mt. 2,70; un muro di contenimento avente una lunghezza pari a mt. 22 e altezza variabile (mt. 1,00 e mt. 1,20), tutto rivestito in pietra.

L’opera è stata realizzata in un’area inserita nella Zona B1 (Riserva Generale Orientata) della perimetrazione definitiva del Parco e un sito d’importanza comunitaria, ovvero la Pineta di Sant’Iconio, zona dove già in passato erano stati contestati abusi. In questo caso le opere sarebbero state realizzate senza il necessario nulla osta del Parco.

Di qui l’ordine di demolizione delle opere abusive e di ripristino dello stato dei luoghi, firmato dal direttore del Parco Romano Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home