Attualità

Lavori sulla Cilentana e rallentamenti, allarme di Confesercenti

L'allarme degli imprenditori turistici e delle associazioni di categoria

Omar Domingo Manganelli

26 Giugno 2019

“Siamo contenti della realizzazione dei lavori attesi da tanto tempo per il rifacimento del​manto stradale della Cilentana e per gli aspetti legati al miglioramento della sicurezza, magari con​l’apposizione di spartitraffico nei punti più pericolosi, dobbiamo però registrare polemiche per la tempistica dell’intervento e la mancata concertazione con gli operatori turistici da parte di Anas”. Così esordisce Felice Merola, Presidente degli albergatori di Palinuro, il quale esprime un pizzico di disappunto per i rallentamenti nel giungere nelle località costiere del Cilento.

“È notizia di questi giorni di rallentamenti al limite del ridicolo per raggiungere le località​ costiere del Cilento con grave danno all’utenza turistica che è già in crisi per le note vicende legate​ al maltempo e relative ai mesi di Aprile, Maggio ed inizi Giugno – dice Merola – Anche l’utenza pendolare e le imprese che devono quotidianamente percorrere l’arteria​stradale sono investite quotidianamente dal disagio di un viaggio praticamente interminabile.​Si potrebbero ripristinare le normali condizioni di viaggio e assicurare gli interventi di notte​ per evitare i disagi e garantire gli spostamenti del utenza balneare e turistica per il mese di Luglio che è fondamentale tutte le comunità Cilentane poiché legate al cosiddetto turismo di prossimità”

“Non va dimenticato – aggiunge Merola – che tutto ciò che si sposta su gomma per ciò che riguarda approvvigionamenti alimentari e non solo che ruotano intorno al turismo, si tratta di un disagio a catena per le imprese collegate all’indotto turistico”.

Sulla stessa linea anche il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno, Raffaele Esposito che, attacca: “È inaccettabile che le imprese siano sempre estromesse da ragionamenti di carattere territoriale. Attraverso il dialogo preventivo e la concertazione istituzionale, in questo caso mancata, si sarebbero potuti alleviare tanti disagi ad imprese ed ospiti. Il basso Cilento con molta probabilità perderà una fetta importante di ospiti che abituati a raggiungere le località di soggiorno in poco più di un ora di auto finiranno per essere paralizzati dal traffico e decideranno di trovare altre soluzioni”.

“Avremmo potuto, – conclude il Presidente Esposito – concordare una efficace campagna di informazione per questa utenza magari dirottando l’utenza su treno, chiedendo a Trenitalia maggiori corse e fermate da e per il Cilento, sollecitando un miglioramento ed una implementazione dedicata ai trasporti locali per il raggiungimento delle destinazioni turistiche”.

Anche il coordinatore regionale Assocamping, Amedeo Volpe, si unisce alle critiche con​ una proposta fattiva e che deve trovare risposta immediata, quella di sospendere tassativamente i​ lavori nei fine settimana.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Torna alla home