Attualità

Il recupero alla fruizione turistica della Grotta dell’Angelo: se ne parla a Montesano sulla Marcellana

Appuntamento il prossimo 27 giugno

Comunicato Stampa

25 Giugno 2019

Montesano sulla Marcellana

La grotta di San Michele Arcangelo di Montesano sulla Marcellana è un luogo da recuperare alla fruizione turistica e il 27 Giugno sarà già in parte visitabile in occasione del convegno che si terrà alle 10.30 presso il Santuario di San Francesco ai Cappuccini.

Con la fruizione della grotta si attua per la prima volta il protocollo firmato tra il Comune di Montesano e la Fondazione MIdA di Pertosa e Auletta per l’individuazione e la condivisione di azioni comuni volte alla conoscenza, alla tutela, alla valorizzazione e divulgazione del patrimonio, materiale e immateriale, riconducibile alla matrice culturale del fenomeno del monachesimo italo-greco e delle comunità grecofone medievali nei territori delle Regioni Campania, Basilicata e Calabria.

Intanto dal 26 al 30 giugno 2019, Montesano sulla Marcellana si apre agli amanti della storia, dell’arte e della natura. Per 5 giorni, i siti storici e culturali, le perle ambientali, i segreti turistici della città saranno visitabili grazie all’operazione VISIT MONTESANO. Due appuntamenti al giorno per dedicarsi ai walking tour, accompagnati da una guida esperta, lungo due possibili itinerari consultabili sul sito www.visitmontesano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home