Attualità

San Rufo vince la vertenza contro il Consorzio Centro Sportivo Meridionale

La vertenza riguarda il pagamento dell'ICI sugli immobili del Centro

Comunicato Stampa

24 Giugno 2019

Si è conclusa un’altra fondamentale tappa del lungo contenzioso che vede protagonisti il Comune di San Rufo e il Consorzio Centro Sportivo Meridionale.

La battaglia giudiziaria, che va avanti da oltre dieci anni, riguarda il pagamento dell’imposta comunale sugli immobili di proprietà del Centro Sportivo Meridionale. Ad avere la meglio, ancora una volta,  è il Comune guidato dal primo cittadino Michele Marmo.

Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Regionale con recentissima sentenza, la numero 5011 del 27 maggio 2019; il Comune di San Rufo fa valere finalmente le proprie ragioni, sperando di aver messo la parola fine ad una querelle infinita ed estenuante.

Già lo scorso 15 gennaio il Comune vedeva riconoscersi le proprie ragioni dalla Corte di Cassazione.

Tuttavia, poco più tardi, il Consorzio rendeva nota la chiusura del contenzioso a proprio favore. Secondo l’ente guidato dal presidente Vittorio Esposito, infatti, la Suprema Corte, nell’ottobre 2018, aveva accolto il ricorso presentato contro la sentenza della Commissione Regionale, favorevole al Comune, cassandola.

Veniva omesso, ad onor del vero, che si trattava di cassazione per rinvio, poiché la sentenza della Commissione Regionale, che accoglieva le pretese avanzate dal Comune di San Rufo, seppur conforme ai principi costituzionali, necessitava di ulteriori specificazioni su alcuni fatti oggetto di giudizio in secondo grado. E dopo alcuni mesi, puntuale, è arrivata la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale che, dopo aver fornito gli opportuni chiarimenti, ha ribadito quanto già sostenuto tempo addietro, considerando legittime le richieste dell’ente Comune.

Il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, ringrazia lo studio legale e tributario che ha assistito il Comune nel percorso giudiziario e l’ufficio finanziario comunale per il lavoro svolto ed il risultato ottenuto, esprimendo grande soddisfazione per la risoluzione di una  vicenda che prima di lui ha visto impegnato il precedente sindaco, Gianna Pina Benvenga: «Finalmente, dopo una lunga diatriba, l’ente da me rappresentato ha visto riconosciute le proprie legittime richieste. Si spera che si chiuda – prosegue il primo cittadino – una controversia aspra e dai toni accesi che, come ho sottolineato più e più volte, poteva dirimersi con un confronto cordiale e ragionevole tra le parti. Purtroppo – sottolinea Marmo – i miei messaggi di apertura non sono mai stati accolti di buon grado. Ora, alla luce di questa pronuncia, il Consorzio Centro Sportivo Meridionale dovrà disperdere ulteriori risorse economiche a discapito dei cittadini. Un epilogo – conclude Marmo – che poteva essere evitato ricorrendo al buon senso. Confidiamo, d’ora in poi, in una maggiore apertura al dialogo, con il consigliere di maggioranza Domenico Setaro, delegato al Centro Sportivo, già al lavoro per intavolare al più presto un confronto costruttivo e dirimente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home