Attualità

San Giovanni a Piro: Terminata la prima Summer School della Federico

Soddisfatto il sindaco Palazzo.

Omar Domingo Manganelli

23 Giugno 2019

È iniziata lunedì 17 giugno ed è terminata venerdì 21 giugno, la prima Summer School “Il Cilento dal campo alla tavola”, svoltasi a San Giovanni a Piro, grazie alla partnership con l’Università di Napoli, mirata a favorire la formazione di giovani cilentani.

Tanti i seminari tenuti, cominciando da quelli di Marino Niola, Elisabetta Moro, Gabriele Riccardi, passando per le lezioni tenute al fantastico Pianoro di Ciolandrea dove si è parlato di prodotti tipici. Soddisfatto il primo cittadino di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo.

“È terminata con grande successo la prima Summer School tenuta dalla Facoltà di Agraria – Federico II di Portici a SGAP. Il Comune si sposa con l’Ateneo per dare la possibilità ai nostri giovani di accrescere il loro bagaglio di conoscenze e la consapevolezza delle potenzialità del nostro Cilento. È stata un’esperienza magica – prosegue Palazzo -​ tenevo molto ringraziare la Facoltà di Agraria – Federico II di Portici e il suo Preside Matteo Lorito, tutti i Docenti Universitari intervenuti, i Dirigenti Scolastici, il Vicesindaco Pasquale Sorrentino per l’organizzazione, le aziende che hanno dato dimostrazione di cosa il nostro territorio sa e può produrre, i genitori che ci hanno affidato i loro figli, ma soprattutto vorrei ringraziare tutte le ragazze e i ragazzi che, hanno affrontato il corso per il puro piacere della conoscenza, rendendoci fieri di loro e dandoci speranza nell’avvenire” – ha concluso il sindaco -.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home