Attualità

Capaccio, al via le verifiche per l’illuminazione del Castello

Comunicato Stampa

8 Aprile 2015

Il castello di Capaccio, che dall’alto del Monte Calpazio domina la pianura di Paestum, potrebbe essere presto illuminato di notte, come anche la Torre orologio, monumento simbolo del centro storico. L’iniziativa nasce da un’intesa tra l’assessorato ai Lavori pubblici del Comune e la Dervit spa, società che ha in appalto l’impianto di pubblica illuminazione della città di Capaccio. La Dervit si è impegnata ad illuminare i due monumenti a proprie spese e anche a realizzare la scala e l’impianto d’illuminazione all’interno della Torre Orologio, che ad oggi è inesistente. Perché ciò sia possibile, tuttavia, bisognerà, soprattutto per il castello, sentire il parere della Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici e verificare se sia possibile portare la corrente fino a quel punto.

Continua l’annunciata riqualificazione del centro storico, per il quale è già pronto un articolato progetto, elaborato dall’Area IV, Pianificazione e Tutela del territorio, che sarà candidato a finanziamento e che in parte si inizierà a realizzare con fondi comunali. «Il castello di Capaccio, in cui avvenne la famosa congiura dei baroni contro Federico II di Svevia, è un simbolo della nostra Città, come anche la Torre Orologio che si erge nel cuore del centro storico. – afferma il vicesindaco Nicola Ragni – Per questo, di concerto con la Dervit, che si è impegnata ad assumersene l’onere economico, abbiamo pensato di illuminare, di notte, entrambi i monumenti, come già avviene per i templi di Paestum e il santuario della Madonna del Granato». «La nostra città è ricca di monumenti che ci consentono di ripercorrerne la storia dalla fondazione di Poseidonia. – afferma il sindaco Italo Voza – Il castello e la torre civica sono un simbolo di questa storia e vanno valorizzati. L’obiettivo, naturalmente, resta quello di portare a compimento l’intero progetto di riqualificazione del centro storico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home