Cilento

La ricetta: Ciambella ricoperta di naspro

Ecco come preparare questa gustosa ciambella

Letizia Baeumlin

23 Giugno 2019

Dolce tipicamente cilentano, gustoso, semplice e genuino. Nell’antichità la torta nasprata veniva servita ai matrimoni con decorazioni di frutta candita. Piace ai bambini per i colori e il suo gusto molto delicato, servita per la colazione oppure a merenda è il dolce “di sempre” che mette d’accordo grandi e piccini.

Per la base va bene un semplice pan di Spagna o la “ciambella della nonna”. Per questa domenica propongo una ciambella classica al limone.

Preparazione della base per una tortiera di 22 cm:

Sbattere con le fruste elettriche 3 uova intere con 170 gr di zucchero bianco fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere un bicchiere di latte intero e un bicchiere di olio di semi, poco per volta e continuando a lavorare con le fruste versare a pioggia 300 gr di farina miscelata ad una bustina di lievito per dolci e continuare a sbattere per un paio di minuti, aggiungere infine la scorza grattuggiata di un limone e mescolare con un cucchiaio. Ungere con olio di semi ed infarinare lo stampo, versare il composto e cuocere in forno a 150^ per circa 30 minuti.

Come preparare il naspro cilentano:

Separare due albumi ed aggiungere ad essi una strizzata di limone, iniziare a lavorare con le fruste elettriche aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo (circa 4 cucchiai rasi) finché il naspro non risulta denso e bianco. L’aggiunta del limone dona al naspro un gusto gradevole e più lucentezza.

Una volta cotta la base sfornare, lasciar riposare 10 minuti circa, togliere dallo stampo capovolgendola su di una teglia piatta e di diametro piu largo, far colare sopra il naspro, decorare con i confettini colorati e infornare per circa 5 minuti. Lasciar raffreddare affinché il naspro si indurisca e servire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home