Cilento

Celle di Bulgheria, in scena la storia della statua della Madonna delle Nevi

L’opera teatrale scritta e diretta dal regista Gaetano Stella

Comunicato Stampa

21 Giugno 2019

CELLE DI BULGHERIA. La storia della statua della Madonna delle Nevi di Celle di Bulgheria raccontata attraverso un’opera teatrale scritta e diretta dal regista Gaetano Stella. Andrà in scena domani sera (sabato 22 giugno), alle ore 21, nel parco Giovanni Paolo II. L’opera “Una vecchia immagine racconta…” è stata ispirata dal ritrovamento di un santino della Madonna, stampato nel 1939 a Napoli, per volontà dell’allora sacerdote don Filippo Cusatis insediatosi a Celle il 6 agosto del 1938.

Il giovane parroco pensò di affidare i suoi parrocchiani alla protezione della Santa Vergine, facendo stampare quel foglietto con la novena della Madonna che fu distribuito in chiesa per diverso tempo. Il santino così arrivò in tutte le case di Celle e oggi, mentre la statua compie cento anni dall’acquisto, il foglietto ne compie 80 dalla sua stampa. Da questa semplice storia  nasce una messa in scena molto suggestiva.

Gli attori Elena Parmense, Letizia Netti, Giuseppe Pisacane, Stefano Mammato e Raffaele Milite narreranno la vicenda, inserendo dei monologhi sul tema dell’amore, del dolore, della preghiera, tutto sul filo della memoria. La colonna sonora, invece, è affidata al quartetto d’archi “Ars Musica” e la voce al soprano Tiziana Galdieri. L’iniziativa rientra nell’ambito della terza edizione della kermesse “E… Vivi Bulgheria”, organizzata dal Comune di Celle di Bulgheria e dedicata al territorio e all’enogastronomia.

“Un evento molto articolato – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – che mira, attraverso percorsi integrati di musica, teatro, sport, arte, mestieri tradizionali e prodotti della gastronomia locale, ad attirare sul territorio flussi turistici e attrattori economici”. La manifestazione è realizzata con il contributo  della Regione  nell’ambito del POC Campania 2014/2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home