Attualità

La birra come trait d’union tra gli imprenditori del Cilento

Un incontro per fare rete oggi 20 giugno

Vincenza Alessio

20 Giugno 2019

Birra

Bionda, mora o bruna, la birra è una delle bevande piú antiche e diffuse al mondo grazie a radici che affondano sino all’antico Egitto Faraonico.
Negli ultimi anni, l’interesse verso la birra, in particolare quella artigianale, è cresciuto tantissimo sopratutto tra i giovani.
Oggi si è alla continua ricerca di nuove emozioni e sensazioni dettata dalla volontá di scegliere un prodotto non pastorizzato, privo di conservanti e a base di ingredienti selezionati e di prima scelta, accellerando ancora di piú il distacco dalle produzioni industriali.

Allo stesso tempo, la birra artigianale è da sempre qualcosa di più: un motivo di socializzazione, di confronto, di scambio di idee, di conoscenza e di discussione in piena libertá.

Uno strumento capace di unire, intorno allo stesso tavolo, giovani e meno giovani, diventando in questo modo un pretesto per ritrovarsi.
È questo il caso dell’incontro organizzato oggi pomeriggio da Salvatore Oricchio, titolare del birrificio artigianale biologico Iris Birra a Palinuro.
Dopo aver passato i suoi anni in giro per il mondo ad accrescere la propria cultura birraia, Salvatore è tornato a Palinuro e ha aperto il suo microbirrificio, il primo ad essere artigianale e ad avere gusti sempre nuovi e particolari, come birra al peperoncino habanero, al cioccolato, alle castagne, ai carciofi e al limone.

Da qui per poi sviluppare, nel Cilento, l’idea di un incontro per fare rete, rivolto solo ed esclusivamente ad operatori del settore, in cui unire le proprie capacitá e risorse per operare all’unisono e raggiungere obiettivi comuni, a volte irraggiungibili da soli.

Location ideale è il nuovo beer garden di Iris Birra, cioè uno spazio allestito dove a partire dalle ore 16.00, degustatori, appassionati ed operatori potranno degustare la chiara, la rossa, il doppio malto, quella al limone e al carciofo.

A questo, saranno unite degustazioni di prodotti di eccellenza della Rete Parco dei Sapori e di molti produttori del territorio.
Infine, una sorpresa per tutti, la prima beer fountain, ossia una vera e propria fontana che eroga birra gratuita per tutti presenti.
“L’evento era nato per ringraziare tutti i miei clienti, a fine estate.
Quest’anno, invece, ho voluto anticiparlo per presentare le mie nuove birre e nel farlo, ho coinvolto degli amici produttori per far conoscere anche i loro prodotti di eccellenza.

Questo perché sono convinto che solo stando insieme si può crescere” dichiara Salvatore Oricchio, organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home