Attualità

Casal Velino: domenica seconda edizione del “Rock On”

L'evento sarà presentato da Antonello Volpe e Valeria De Angelis. In mattinata dibattito sul delicato tema moderato dalla dottoressa Lisa Lisanti

Christian Vitale

20 Giugno 2019

Domenica prossima, 23 giugno, ad Acquavella, frazione di Casal Velino, si terrà, a partire dalle ore 20.00 presso la piazza “Largo Don Samuele De Bellis”, la seconda edizione di “Rock On”, evento musicale promosso dall’Associazione “I Love Acquavella”. Il tutto nasce nell’intento di sensibilizzare, la gente, sul tema della salute mentale e delle difficoltà varie, carenze, emarginazioni, e discriminazioni, a cui sono sottoposte le persone che soffrono di questa disabilità.
Di fatti nella mattinata di domenica, alle ore 11.00, presso la Struttura Polifunzionale, ubicata al bivio di Acquavella, si terrà un dibattito, denominato “La musica cambia e trasforma” , che metterà sotto la lente di ingrandimento questo particolare argomento, con l’obiettivo di creare una rete per condividere dei percorsi riabilitativi e favorire l’inserimento socio culturale.

Nella conferenza, moderata dalla dottoressa Lisa Lisanti, interverranno, Graziano Leone, presidente di “I Love Acquavella”, Silvia Pisapia, sindaco di Casal Velino, i medici Venanzio Venanzi, Adriano Iannone, Antonio Siciliano, Aniello De Martino, Angelo Righetti, Monia Monzo e l’educatore Riccardo Biagi. Poi l’attenzione si sposterà sul palco dove Antonello Volpe e Valeria De Angelis, presentatori del festival canoro, annunceranno i vari ospiti che si esibiranno, tra gli altri voce a: Walter Valletta, Ireset, Giuseppe Chitarrista Stanco, Villani Brother’s ed Espo Mc Fly, Je So Pazzo, Ostia Lido Open Band, Tipi Strani e Michele Mainardi.
Questo progetto è nato in scia al “Rock’n Foll”, manifestazione che per cinque anni si è tenuta con successo a Salerno all’Arena del Mare.


Abbiamo raggiunto lo psichiatra Nello Di Martino, promotore dell’evento in quel di Salerno e della sinergia con il “Rock On” di Acquavella, per capire meglio lo spirito e l’importanza dell’evento:
Le motivazioni che mi spinsero a creare il “Rock’n Foll”  era quello di cercare di fare della musica con i pazienti. Nel senso di tirare fuori  le loro emozioni, quindi coinvolgerli in prima persona sia nella stesura del testo. che per la composizione della musica.
I pezzi che stiamo promuovendo
-continua Di Martino-, sono stati scritti interamente dai pazienti, quindi non è una musica-terapia. cioè ascolto della musica passiva,  ma una musica dove poter iniziare a scrivere, a seconda delle proprie esperienze, brani nella loro totalità.
Da quel momento –
spiega lo psichiatra- è nata la sinergia con Acquavella, che sposava i nostri ideali, ovvero utilizzare allo stesso modo la musica, come sfogo, in pratica, della vita vissuta e come un piccolo diario dove poter raccontare. per i pazienti, le proprie esperienze e le proprie idee”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home