Attualità

Serie B: festeggiamenti per i 100 anni della Salernitana

Cade oggi l'anniversario del centenario della società granata

Christian Vitale

19 Giugno 2019

Fuochi d'artificio

Festa grande a Salerno : continueranno nella giornata odierna, dopo quelli tenuti nella serata di ieri, i festeggiamenti per il  centenario della Salernitana.  Si inizia, alle ore 18, con una Santa Messa, tenuta all’interno del Duomo, in memoria di tutti i calciatori e tifosi defunti. Seguirà la partenza del corteo,  con orario fisato alle ore 19.19, che attraverserà le strade del centro per poi giungere , infine, a Piazza della Concordia.

Alle ore 21, proprio a Piazza della Concordia,   Marcello Cirillo e Demo Morselli, daranno vita ad uno spettacolo che allieterà il pubblico presente. La serata sarà presentata dell’attrice Metis di Meo, che chiamerà sul palco, inoltre,  tante vecchie glorie granata, pronte a ripercorrere i momenti salienti dei 100 anni di storia della Salernitana.

 Lo stesso Demo Morselli ha annunciato sulla serata: “Non mancheranno le hit preferite dalla tifoseria, magari anche qualcosa di napoletano. Insomma un ampio repertorio dal 1900 ai giorni nostri, ci sarà da divertirsi. L’orchestra sarà numerosa, faremo Vattene Amore, Sei nell’anima, ci hanno già chiesto anche Semplice di Gianni Togni. Sul palco ci saranno con noi calciatori del passato e del presente, si respirerà storia musicale e calcistica. La serata sarà divisa in tre blocchi temporali e calcistici, abbinando ovviamente l’accompagnamento musicale. Sarà una bella festa di sport”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Beach volley protagonista ad Eboli

Una nuova occasione per vivere una giornata di sport all’aria aperta

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

Torna alla home