Attualità

Villammare, la denuncia: dalla Torre Petrosa si cacciano le rondini

La denuncia degli animalisti italiani Salerno

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

VIBONATI. “Da qualche giorno una squadra di operai appesi a funi si adopera per chiudere i canali della Torre Petrosa di Villammare, attorno alla quale da secoli volteggiano rondini da marzo a settembre. Ebbene, gli attuali comodatari della torre, quest’anno hanno deciso di eliminare il problema delle rondini e incaricare alcuni operai di chiudere con reti tutti i fori all’interno dei quali le rondini entrano e raggiungono i loro nidi, per poter sfamare i propri piccoli, covare le uova e riposarsi”.

A denunciare il caso Monica Galiero – Responsabile Animalisti Italiani Salerno.

“Il risultato è che, nel pomeriggio, nei fori già protetti da reti (alcuni sono ancora liberi, fino a domani probabilmente, fino a che il lavoro non sarà concluso) le rondini in volo hanno cercato di entrare nei cunicoli andando a sbattere nelle reti e questa dinamica si è ripetuta infinite volte. Questa notte si sentono gli sbatter d’ali delle rondini che, avvinghiate alle reti, cercano ancora una strada per raggiungere i propri nidi”, spiegano gli animalisti.

Animalisti Italiani, nella persona della sua volontaria Manuela Zambrano, ha contattato il Corpo Forestale dello Stato per la dovuta segnalazione. Due Carabinieri ed il Comandante della Polizia Municipale di Vibonati si sono recati sul posto. Il risultato? La denunciante è stata identificata ma le reti non sono state rimosse, “seppur realizzate in violazione delle leggi dello Stato e della Direttiva Uccelli, che vieta non solo la distruzione dei nidi ma anche di disturbare deliberatamente gli uccelli, in particolare durante il periodo della riproduzione”.

Animalisti Italiani chiede innanzitutto al Sindaco del Comune di Vibonati di intervenire con urgenza, in quanto proprietario dell’immobile e massima autorità sul territorio comunale, per impedire il maltrattamento degli animali e imporre il rispetto della legge.

Intanto, l’Associazione si è attivata per presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Lagonegro, e per conoscenza tra l’altro alla Soprintendenza di Salerno, nei riguardi del comodatario del bene, della ditta che sta eseguendo i lavori, delle forze dell’ Ordine e degli Agenti di Polizia Municipale che – informati ed intervenuti sul posto – hanno consentito che lo “sfratto” ed il “sequestro” di uova e piccoli continuasse a compiersi.

“Quando abbiamo visto la Torre imbragata, circondata da funi, abbiamo pensato che si volesse togliere finalmente l’antenna parabolica che deturpa l’immagine paesaggistica storica della Torre, perché dandola in uso a privati non ci si è neanche premurati di fare in modo che il decoro estetico – storico venisse salvaguardato”, dice Manuela Zambrano.

“Questi uccelli abitano le mura della Torre da molti secoli, ben prima che i nuovi barbari la occupassero. C’ è da sperare che le rondini avranno lì ancora i loro nidi quando di questi amministratori comunali ed signori delle antenne sarà persa ogni memoria”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home