Attualità

Sicignano-Lagonegro, Cascone: “Entro il 2019 pronto il nuovo studio di fattibilità”

Il Comitato: "Non sprechiamo soldi, andiamo avanti sul ripristino del primo tratto fino a Polla"

Redazione Infocilento

18 Giugno 2019

Stazione di Polla

Il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della IV Commissione regionale, quella relativa ai Trasporti, della Regione Campania, ha chiarito che sono stati stanziati 2 milioni di euro per uno studio di fattibilità per la tratta Sicignano – Lagonegro.

“La Regione Campania ha stanziato 2 milioni di euro per fare uno studio di fattibilità sulla riapertura della tratta Sicignano-Lagonegro. La riattivazione della tratta Sicignano-Lagonegro è un tema molto caro alla giunta regionale ed in particolare all’assessore Corrado Matera il quale ne sta sostenendo fortemente il suo ripristino. L’investimento è notevole. Dobbiamo aspettare che il gruppo Italferr, si spera entro la fine dell’anno, produrrà questo studio sia sui costi necessari sia sulla capacità di poter effettuare un servizio”.

Una buona notizia, accolta però con perplessità dal Comitato per la riattivazione della Sicignano – Lagonegro che si chiede: “perché continuare a fare studi che poi sono contraddittori o non soddisfacenti, quando si può andare sul piano pratico finanziando uno studio e il relativo importo dei lavori di pezzi di linea?”

“Aprire i primi 26 km da Sicignano a Polla, senza fermate intermedie, a binario unico non elettrificato e con un servizio a spola è diventato ormai un ritornello che il Comitato ripete da anni. La speranza è che sia Cascone che Matera, e magari anche De Luca, anziché allungare la burocrazia visto l’imminente periodo elettorale possano fare qualcosa di più mirato e concreto rispetto ai loro predecessori, anche con il coinvolgimento dei parlamentari del territorio che hanno sostenuto la causa”, spiegano dal Comitato.

Meno milioni di euro, più senso pratico, insomma. “La politica, insomma, pur accennando a qualche timido risveglio non sembra voler dare una scossa a questa vicenda. Il Comitato, sempre con spirito collaborativo, mantiene questa posizione ed è disponibile a seguire la vicenda insieme ai nostri amministratori per un esito positivo di questa estenuante e ultratrentennale storia che finora ha prodotto solo un risultato: far perdere la speranza e la pazienza all’intero Vallo di Diano”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home