Attualità

Monte San Giacomo: riconoscimenti per Rocco Cimino e Frana Maria Cancro

Assegnata loro la cittadinanza benemerita

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

MONTE SAN GIACOMO. Cittadinanza Benemerita ai professori Rocco Cimino e Franca Maria Cancro. Ieri la cerimonia.

Queste le motivazioni:
Al prof. Rocco Cimino, nato a Teggiano (SA) il 23 Agosto 1948 che negli anni di insegnamento, vissuti con passione e dedizione, ha imparato a conoscere ed amarla. Questo paese ‘moderno col cuore antico’, secondo una sua acuta definizione, che ne esprime e sintetizza l’essenza più profonda, e felice di accoglierlo nella sua comunità sociale, e lo ringrazia per aver sollecitato e concretizzato la donazione del patrimonio librario di famiglia. “Fondare biblioteche – dice Marguerite Yourcenaur – è come costruire granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito, significa scoprire sotto le pietre il segreto delle sorgenti “. In tal senso, la nostra Biblioteca, arricchita e potenziata dai libri avuti in dono, sarà fonte di ricchezza per le menti dei nostri ragazzi, sorgente di pensieri e strumento di crescita interiore . Questa Amministrazione, dunque, a nome proprio e dell’intera comunità , esprime al prof. Rocco Cimino la sua più profonda riconoscenza.

Alla Prof.ssa Franca Maria Cancro, nata a Savoia di Lucania (PZ) il 12 febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa il 12 Febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa comunità, che ha accolto con infinita gratitudine il dono del patrimonio librario di famiglia, appartenuto al padre, Prof. Raffaele Cancro, Ispettore Generale dei Centri U.N.L.A., arricchendo in qualità e quantità la Biblioteca Comunale di Palazzo Marone. Un patrimonio librario, tanto più apprezzato perché contiene le tracce di una vita intera. I libri sono oggetti culturali che travalicano la semplice acquisizione del sapere: sono oggetti vivi che, se di qualità, provocano passioni, entusiasmi, offrono una lettura del mondo e, insieme ad essa, una lettura di se stessi . Una comunità che possiede una ricca dotazione libraria , ed è capace di apprezzarla, possiede un patrimonio di forza da cui attingere per la propria crescita culturale e soprattutto per la crescita delle nuove generazioni. Nell’esprimere, perciò, il nostro compiacimento per il dono ricevuto e per i sentimenti di affetto e vicinanza manifestati nei confronti dell’intera comunità, questa amministrazione esprime il più vivo e sentito ringraziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home